Nick: DeK Oggetto: La biblioteca paterna Data: 8/9/2005 18.55.1 Visite: 85
The Father's Library di Andrei Bakhurin
C'era una volta un ragazzo. Non aveva padre. Sua mamma gli aveva detto che li aveva abbandonati tanto tempo prima, senza una parola. Tutto cio' che si era lasciato dietro erano suo figlio ed una immensa biblioteca. Era il suo svago preferito, lo si poteva trovare spesso seduto sulla poltrona rossa con un libro aperto in grembo.
...
Il ragazzo comunicava a stento coi suoi coetanei, perche' loro avevano un padre e lui no. Questo lo rendeva diverso, e nessuno vuol essere amico di un diverso. Cosi', il ragazzo comincio' a spendere sempre piu' tempo nella biblioteca paterna. Una volta gli capito' di trovare un fazzoletto in Ghiaccio Nove. La cosa non lo lascio' perplesso, perche' sapeva dalla mamma, che suo padre era cosi' distratto... A volte si addormentava leggendo, dimenticava le cose nei libri. Spesso, apparentemente, dato che trovo' suoi ricordi in ogni libro che leggeva.
...
Il ragazzo non disse nulla alla madre degli oggetti che trovava, ma li conservo' in un guardaroba. Fra le cose ritrovate, ve n'erano di ordinarie: dei capelli, la dentiera, la fede... Ma anche alcune completamente inaspettate: i suoi occhi, il naso, le orecchie, il braccio destro, le sopracciglia, e cosi' via.
...
Alla fine il ragazzo capi' che il padre non aveva mai lasciato lui e sua madre. Era cosi' distratto, da essersi perso un pezzo per volta nei suoi libri preferiti. Cosi', il ragazzo riuni' cio' che aveva raccolto e rimise insieme suo padre. Insieme, tornarono nella biblioteca. Papa prese dagli scaffali "Morella", riaccese la sua sigaretta lasciata a meta' e si lascio' andare nella poltrona. Il ragazzo guardo' suo padre, sorrise e lascio' casa sua per sempre. Era il suo trentottesimo compleanno.
Storia: Andrei Bakhurin Animazione: Andrei Bakhurin Musica: Dave Douglas
Se non funziona, provate uno di questi link
Download: qui
Fonte: scary.ru Vuoi aggiungere musica nei tuoi post? http://dek.altervista.org/ccsf/index.htm Ti Amo. Senza se e senza ma. |