Ogni sera prima di addormentarmi ci passa almeno una mezz’oretta con gli okki ancora aperti.Stanotte ,complice anke una simpatica zanzara, ce n’è passato un po’ di +
Digressione sulle zanzare. Se è vero ke ogni cosa a questo mondo ha una sua funzione mi spiegate a ke cazzo servono le zanzare? Ho posto stamattina questa banale domanda a un mio amico ke mi ha risp altrettanto banalmente: “Servono come cibo x le rane”…E ke ci stanno e rran inda a stanz a mij…Cmq il problema è stato risolto subito con una decisa manata al muro ke ha stroncato la mia povera amica
Archiviato il problema zanzare ho cominciato a pensare,come sempre mi capita quando sto per addormentarmi.Di solito faccio pensieri stranissimi al confine tra realtà e sogno,stavolta riflettevo sul valore della storia nella nostra formazione ( non sapevo ke l’indomani,cioè oggi sarebbe stato l’8 settembre) .Pensavo ke quando ero al liceo odiavo la storia e amavo la filosofia (la prof era la stessa,nn capiva né di storia né di filosofia) semplicemente xkè la capivo meglio.La storia invece mi è sempre risultata pesante sicuramente a causa dei miei insegnanti e dei libri di testo.La concepivo come una serie di informazioni ke , a dire il vero,nn mi interessavano + di tanto.Eppure qlc diceva ke nn conoscere la storia è come restare x sempre bambini ( forse Cicerone)
Crescendo ho capito l’importanza della storia e il suo valore nella formazione del presente.Lo vedo nella mia stessa vita:le scelte fatte in passato determinano la mia condizione attuale.Insomma se nn avessi preso determinato decisioni in passato nn sarei quelo ke sn adesso e nn m troverei dove m trovo adesso.Lineare.
Il punto è questo.
Può veramente la storia insegnarci a prevedere il futuro?
è questo ke ci insegnavano a scuola: la storia serve ad interpretare il presente e a capire il futuro.
Karl Popper, brillante filosofo del
Vorrei confrontami con voi su questo punto ( io sn d’accordo con Popper)
Astenersi le varie micette
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |