Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Linjal
Oggetto: DOMOTICA
Data: 9/9/2005 13.41.6
Visite: 73

Vadiamo questa comunità che rapporto ha con l'elettronica...

Quanto siete informatizzati ?

Quanto avete lasciato entrare l'elettronica nele vostre case ?

Quanto avete paura di rendere la vostra casa in parte  o completamente automatizzata ?

Domotica
si tratta di un neologismo, di recente maggior impiego in Italia e all'estero e storicamente derivato dal francese Domotique, letteralmente dal latino Domus (Casa) e Informatique (Informatica), aggettivo indicante l'insieme delle scienze e delle tecniche connesse con l'elaborazione delle informazioni, tramite i più comuni strumenti tecnologici, all'interno dell'ambiente di vita o di lavoro, ... la Casa nel senso più ampio del termine utilizzato dai nostri antenati latini.


 


Domotica = Automazione domestica (Home Automation, in inglese)


La tecnologia oggi, sempre più avanzata, nelle nostre case è ovunque. L’apricancello, il Personal Computer, i sistemi audio video, gli elettrodomestici intelligenti, sono tutti nostri strumenti quotidiani.


 


Con il progresso dell’elettronica si sono rese disponibili molte opportunità: gli apparati domestici possono oggi essere adoperati in un modo prima impensabile, per ottenere maggior sicurezza e tranquillità, migliore qualità della vita, più efficienza e tempo libero, considerevole risparmio sui consumi energetici. 


 


Automazione domestica significa integrazione di prodotti e servizi per la gestione ed il controllo della casa, più specificamente integrazione di prodotti elettronici con sistemi residenziali, realizzata con l’aggiunta di “intelligenza” proveniente dall’uso dei microprocessori e da processi di comunicazione.


L'automazione domestica si applica ad una vasta gamma di prodotti e sistemi di ambito domestico, come:



In casa tua, con un sistema di home automation potrai, ad esempio, controllare in modo automatico ed anche a distanza l’accensione e lo spegnimento delle luci, la chiusura delle imposte, l’attivazione di un sistema di allarme con sirena. Potrai anche ottenere: la protezione contro i furti, gli incendi, gli allagamenti e le fughe di gas, un efficiente controllo del clima della casa, che migliora il comfort negli ambienti e ti fa risparmiare energia, uno splendido scenario sonoro per i tuoi ricevimenti, la conversazione, lo svago.


 


Oggi l’installazione di un sistema di automazione domestica avviene facilmente, senza interventi sulle strutture della tua casa e sfruttando, per la maggior parte dei collegamenti, l’impianto elettrico già presente, grazie alla tecnologia delle onde convogliate.


 


Per farlo funzionare non devi essere un esperto di informatica e neppure saper manovrare un computer: basta premere semplici tasti quando sei in casa oppure usare il telefono quando sei fuori. Sarà lo stesso sistema, con i suoi messaggi e con la sua voce, a guidarti nelle azioni da compiere.


 


Automazione vuol dire:







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


DOMOTICA   9/9/2005 13.41.6 (72 visite)   Linjal

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/09/2005
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
vai in modalità avanzata