Nick: otAmArR Oggetto: Reb Logos Data: 13/9/2005 18.47.49 Visite: 52
La verità esiste? Cos'è la verità? Esistono le verità? Dire che esistono le verità significa che esiston tutte meno la verità? Tutte sono uguali allora? Ognuno la sua? Significa che non c'è una guida. Ognuno si fa la sua. A pro di che seguire una guida se non esiste la verità? Se non so se la verità che seguo sia piu' giusta di quella delle altre? Se non c'è guida e non c'è verità, o quanto meno sono nel forte dubbio, allora... 1)Ognuno ha la sua 1a) Ogni verità o linea guida è privata. 1b) Non c'è distinzione tra l'una e l'altra. Allora perchè: 1)Se il mio comportamento, che è una conseguenza di una guida che o non c'è o è qualcosa di mio interiore e privato dev'essere giudicato dal pubblico? Cioè: perchè se ammazzo qualcuno perchè sento lo sfizio di farlo o perchè voglio rubare o cos'altro mi vogliono mettere in galera? Mi si dirà che la libertà finisce quando inizia quella degli altri. E cos'è la libertà degli altri? Una convenzione. Pura convenzione non esistendo guida. Ma è la legge!!! Mi si dirà pure. La legge è peggio ancora perchè non solo è una convenzione ma nasce per essere variata. Certo, io non ammazzerò nessuno perchè se no vado in galera, ma mi stanno privando di un mio dirittto inalienabile che è la mia volontà. Se io sono il giudice di me stesso non vedo perchè non possa essere anche un pedofilo. Quello che per me non è male non è male. No? Non funziona così?? La morale leggo spesso che è qualcosa di pesante. Inutile. E allora perchè usarla? Chi è arrivato fin qui, sicuramente non avrà capito credo il perchè di questo post e nemmeno è mia intenzione spiegarlo.Solo una riflessione sull'assurdità della ragione.Qualcuno le chiama seghe mentali.
|