Nick: gay-o Oggetto: re:riforma elettorale Data: 13/9/2005 23.39.57 Visite: 6
non è una questione di critica al governo e non ne sto facendo una questione di politica, mi preoccupo quando un piccolo gruppo di persone modifica una legge elettorale da pochi anni attiva e che ha trovato consenso nell'opinione comune viene modificata senza che tutte le possibili parti in causa vengano coinvolte. mi sembra un modo per non stare ai patti. mi spiego:questo maggioritario sembra sia stato accolto con una certa enfasi (adesso si che si saprà con chi prendersela, adesso si che saremo chiamati a decidere chi ci deve governare etc. etc. etc) un po da tutte le parti. oggi al governo si trovao pincopallino, caio, tizio e sempronio che hanno "goduto" appieno di questa riforma, tutto andava bene soprattutto nel momento in cui hanno avuto la maggioranza assoluta. poi, andando avanti negli anni, perdendo quota e consensi, i succitati signori (di cui ignoriamo il colore) in previsione di un eventuale futura disfatta che fanno? decidono per una ritorno al proporzionale! che significa, nei fatti, il ritorno a governi misti come una macedonia, difficile da tenere su ed in cui, tutti ma proprio tutti (pure i "perdenti") hanno diritto di essere chiamati a governare... a me, pure senza discorsi politici o tecnici, la cosa mi sembra piuttosto ovvia!!! ps: il "cara" era riferito al nick (femminile nel genere)... a te nun te cunosc! |