Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: sociologo
Oggetto: pacpensate voi?
Data: 18/9/2005 16.43.34
Visite: 62

Il leader della Margherita interviene sulle unioni civili
e lancia l'idea dei contratti di convivenza solidale
Dopo i Pacs, Rutelli propone i Ccs
ed è nuova bufera nell'Unione
Disapprovano Verdi, Comunisti e Rifondazione
Soddisfatto l'Udeur. Forza Italia: "Se ne può discutere"


Francesco Rutelli

ROMA - Le unioni civili tornano a infiammare il dibattito nell'Unione. Stavolta tocca a Francesco Rutelli accendere la miccia: in una lettera pubblicata sul sito della Margherita dice no a Pacs e matrimoni gay e lancia - seppure a titolo personale - l'idea dei Ccs, contratti di convivenza solidale. Diversi, rispetto ai Pacs, per il valore giuridico: i Ccs sono semplici contratti di diritto privato stipulati tra i contraenti, anche se - precisa Rutelli nel documento - "si possono codificare nel codice civile". Al contrario, i Pacs comportano il riconoscimento "pubblico" delle coppie di fatto.

Le reazioni non tardano a venire. Secondo il diessino Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay promotore della legge sui Pacs, si tratta di un passo indietro inaccettabile: "Non si cominci a giocare a ribasso, il Pacs è già una mediazione della mediazione, al di sotto di questo c'è solo la rinuncia". Grillini è perplesso rispetto alla possibilità di garantire, attraverso contratti privati, tutti i diritti ascrivibili alle coppie: "Non so se Rutelli si sia consultato con un giurista ma non credo. Se vado a trovare una persona cara in ospedale e non sono parente un contratto privato non mi aiuta".

L'idea non piace neppure a Paolo Cento, coordinatore dei Verdi, che propone di istituire "registri civili al Comune" e osserva che "è sbagliato ridurre le coppie di fatto a una logica privatistica", che cioè esclude lo Stato. Sulla stessa linea Titti de Simone, di Rifondazione, che bolla la proposta di Rutelli come "non comprensibile né condivisibile" oltre che "al di fuori della legislazione europea". "Uno schiaffo in faccia alle aspettative di tanti uomini e donne", le fa eco Katia Bellillo, dei Comunisti italiani.

L'unico plauso arriva dall'Udeur, con Mauro Fabris, portavoce della segreteria politica: "Prendiamo atto con soddisfazione che Rutelli si è aggiunto a noi nel dire no ai Pacs". Peccato però, aggiunge Fabris, che "tra i 161 firmatari della legge sui Pacs ci siano anche autorevoli esponenti dei Dl". Reazione positiva dalla Casa delle libertà: "Quella di Rutelli è una buona proposta - dice Francesco Giro di Forza Italia - siamo disponibili ad approfondirla".

Infine la Quercia, con Barbara Pollastrini: "Non devono essere i nomi a dividerci, l'importante è confrontarci ed essere d'accordo sulla sostanza". Per la coordinatrice delle donne diesse "si tratta di una soluzione seria ed equilibrata", e conclude richiamando all'impegno preso "limpidamente" da Romano Prodi qualche giorno fa di inserire i Pacs nel programma dell'Unione.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


pacpensate voi?   18/9/2005 16.43.34 (61 visite)   sociologo

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/09/2005
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata