Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Giuiello
Oggetto: misteri d'italia
Data: 24/9/2005 12.6.13
Visite: 72

La seduta spiritica su Aldo Moro





Una seduta spiritica svoltasi il 2 aprile nella casa emiliana del prof Alberto Clò, economista, sarebbe all’origine delle infruttuose ricerche compiute quattro giorni dopo dalle forze dell’ordine in località Gradoli in provincia di Viterbo.

Lì avrebbe dovuto trovarsi la prigione dell’onorevole Moro secondo l’indicazione "mediatica"riferita da Romano Prodi il 4 Aprile ad un collaboratore di Benigno Zaccagnini, il dott Umberto Cavina e da quest’ultimo girata telefonicamente Luigi Zanda Loi, addetto stampa in servizio presso il ministero dell’Interno, il quale a sua volta fissò le informazioni in un appunto manoscritto e lo consegnò al capo della polizia, dott Parlato.

L’omonimia tra il piccolo comune laziale e la via del comune di Roma nella quale il 18 Aprile fu individuato un appartamento abitato dai terroristi, ha dato luogo a molte recriminazioni. Innanzi tutto è stato rimproverato agli inquirenti il fatto che, stante l’esito negativo delle perlustrazioni eseguite nel viterbese, le operazioni non siano state estese agli edifici della suddetta via della capitale. Secondo Eleonora Moro e suo figlio Giovanni, addirittura, le autorità avrebbero sprezzantemente e perciò scientemente respinto un tempestivo consiglio in tal senso. Inoltre la peculiare natura della fonte ufficialmente indicata- una seduta spiritica improvvisata nel corso di una riunione domenicale tra amici- ha indotto quasi tutti coloro che credono agli spiriti a pensare che in realtà l’informazione provenisse da altri canali. Sicuramente il messaggio che"uno spirito di serie B"avrebbe inviato dall’oltretomba a coloro che lo interrogavano non era preciso (Aldo Moro era rinchiuso in Via Gradoli) : ma pertinente si, e la coincidenza è strana . A partire di qui vari osservatori hanno cominciato a sospettare che attraverso i veri suggeritori della parola"Gradoli" fosse possibile ricavare indizi precisi, tali da indirizzare piuttosto verso Roma che verso la provincia, inoltre Via Gradoli è una traversa di Via Cassia, la consolare che porta a Viterbo, quindi al comune di Gradoli. In questa logica si è ipotizzato che i tentativi nel comune di Gradoli abbiano rappresentato un depistaggio, magari finalizzato ad attirare l’attenzione dei brigatisti, ed offrire loro l’opportunità di abbandonare il covo ormai segnalato, che prima o poi sarebbe stato inevitabilmente perquisito.

La commissione Moro ha ascoltato i partecipanti adulti alla seduta spiritica, e ha acquisito una loro versione ufficiale dei fatti, esposta in forma di lettera collettivamente sottoscritta. In quest’ultimo documento si legge che al " gioco del piattino" parteciparono" a puro titolo di curiosità e di passatempo" tutti coloro che erano presenti quel 2 aprile 1978 nella casa del Prof Clò, e che il tutto" si svolse in una atmosfera assolutamente ludica"Quanto alle indicazioni che emersero dal gioco accanto ad alcune del tutto prive di significato, ve ne furono altre di senso compiuto che si riferivano a località geografiche come Viterbo e Bolsena. Verso la fine del gioco emerse l’indicazione Gradoli che risultava tuttavia a tutti ignota sia come località geografica che come altro significato".

I giocatori individuarono "la effettiva esistenza di tale località proprio nei pressi di Verbo" grazie ad un "successivo riscontro su una cartina geografica". La coincidenza" non potè colpire i presenti"ricordarono i firmatari della lettera, e proseguirono: all’indomani fu quindi normale che della cosa si sia venuto a parlare con amici o conoscenti. Essendone stato informato, per il tramite del Prof Prodi, anche il dott Umberto Cavina, allora segretario dell’onorevole Zaccagnini, egli ritenne utile rivolgere l’indicazione Gradoli agli organi impegnati nelle indagini sul sequestro Moro.

Si noti pure che, quindi, nessuno dei partecipanti aveva responsabilità individuali maggiori di quelle degli altri, né per quanto attiene all’iniziativa, né per la conduzione del gioco del piattino, né per l’interpretazione delle risultanze, né soprattutto per la segnalazione agli inquirenti, la quale stando alla missiva sembra essere stata decisa da Cavina piuttosto che da Prodi.

Anche le successive dichiarazioni rese da ciascuno degli autori della lettera- di volta in volta alla commissione Moro, alla magistratura ed infine alla commissione stragi- confermarono complessivamente questa ricostruzione dei fatti, fornendo pure ulteriori e preziosi dettagli. In particolare nelle audizioni i protagonisti ebbero occasione di specificare che non c’era nessun medium professionista, né alcuno particolarmente esperto in materia di sedute spiritiche, e che "un po’ tutti"contribuirono alla lettura delle risposte date dal "piattino"

Importanti poi le precisazioni sui quesiti posti il 2 aprile:

le domande erano molto generiche , per farsi poi più specifiche su località geografiche

le domande erano poste in maniera diretta, -dov’è Moro?,in quale città si trova?è forse morto?è nell’acqua o nella terra?-

Quanto alle risposte venne riaffermato che il piattino rispose: Bolsena, Viterbo e Gradoli e che il resto non aveva senso , erano numeri, erano cose insensate.

Una versione coerente con quella relativa alla natura dei quesiti, dunque.

I partecipanti proseguono:

ad un certo punto il posacenere(sic) gira toccando delle parole(sic) disegnate sopra un foglio di carta . Dopo una serie di parole senza senso alla fine ci è parso di riuscire a mettere insieme lettere che avessero un senso compiuto, questo senso era appunto Gradoli.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


misteri d'italia   24/9/2005 12.6.13 (71 visite)   Giuiello
   mah   24/9/2005 12.7.45 (14 visite)   ElBandido
      re:mah   24/9/2005 12.8.51 (14 visite)   Giuiello
         re:mah   24/9/2005 12.10.31 (12 visite)   ElBandido (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/09/2005
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata