Nick: Stealt]-[ Oggetto: l'angolo del porco Data: 16/7/2003 14.15.4 Visite: 8
e oggi vi presento una delle cose + buone che ho mai mangiato.... Su CASU MARZU o Giampagadu, formaggio coi vermi: questo formaggio, benché non abbia mai causato nessun problema, d'alcun tipo, a chiunque l'abbia consumato, è considerato prodotto deteriorato e quindi non commestibile né commerciabile. Si "guasta" perché è attaccato dal moscerino dei formaggi (Piofhila casei). Questo moscerino depone le uova sotto la crosta. Le larvette si nutrono del formaggio, e con i loro enzimi digestivi lo rendono fortemente piccante. La pasta si trasforma in crema che è consumata spalmata sul pane ed accompagnata da una buona dose di vino Cannonau. Questo formaggio peraltro non è facilmente reperibile in quanto si produce in un determinato periodo dell'anno (da maggio a settembre) in piccole quantità. Benché non vendibile si trova e si consuma in ogni caso in molte località isolane. Per ovviare alla legge e venire incontro alla domanda e al gusto degli amatori, un prodotto simile è preparato a partire dal formaggio pecorino, utilizzando enzimi "lipasi", che provengono dal caglio, particolarmente da quello caprino. allora consiglio di non spaventasi se si sente un tikkettiio dalla busta dove si conserva...sono solo i vermi che saltano...e poi di prendere la parte matura...quella digerita dai vermetti e metterla in un barattolino da conservare in frigo... è fantastico sull carasau o sul la spianatina sarda... Ps.Mamma quando torni dalla sardegna portamene un barattolo...mi manca PS1.non sono riuscito a trovarne fotografoe Ps3.sa un po di gorgonzola solo il sapore è + forte
             Buon Appetìììì |