Nick: Franti Oggetto: Reprise Data: 21/7/2003 18.46.3 Visite: 27
Certe strumentalizzazioni mi sono sempre state sul cazzo, però...disquisire con con frasi del tipo tipo "E se fosse morto il carabiniere", "Per la morte di Craxi" qualcuno si è dispiaciuto?", pur' di portare la "ragione" dalla proria parte, strafottendosene della morte di un ragazzo è qualcosa di cattivo gusto. Craxi non c'entra un cazzariello con la morte di un ragazzo, Craxi non è stato nominato (nè poteva essere nominato in questa faccenda) e il carabiniere Placanica non è stato ucciso. Un ragazzo è morto, indipendentemente dai suoi ideali eccetera. Chest'è. Ci sono modi e modi per dimostrare le proprie ragioni, specie se vi levate le felle di presutto 'acopp' all'uocchie e specie se non cadete in argomentazioni di cattivo gusto (e sò stato gentile con 'sto termine). E questo vale anche come concetto "più generale", aldilà di ogni Giuliani morto e aldilà di ogni forma repressiva, "istituzionalizzata" e non. Vittorio Emanuele.
|