Nick: Viola* Oggetto: Incipit Data: 13/10/2005 16.5.20 Visite: 293
lo sapete, no, cos'è un incipit? semplicemente l'inizio di un romanzo. pare che l'incipit più lungo della storia della letteratura sia quello del racconto di Tolstoj "i due cosacchi", che dura un'intera pagina. personalmente quello che mi è rimasto più impresso è quello di Moby Dick :"chiamatemi Ismaele". Non so perchè, ma lo trovo grande: un romanzo scritto nell'800 che inizia così: chiamatemi Ismaele. diretto, preciso, tiè, chiamami Ismaele. poi sicuramente c'è l'incipit di "cent'anni di solitudine" che lessi daragazzina: "il iorno in cui lo portarono a vedere ilghiaccio il colonnello aureliano bundìa..." (scusate le imprecisioni, cito a memoria) negli ultimi anni l'incipit che più mi ha folgorato è stato questo: "Coventry è meno di un cazzo. Hanno una squadra di merda e dei tifosi di merda. Hitler ci aveva preso a raderla al suolo", John King - Fedeli alla tribù. alla grande. "Troppo dotati spiritualmente per essere decorosi" - F.Dostoevskji |