Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^JoliE^
Oggetto: Case infestate!! :D
Data: 5/8/2003 18.13.12
Visite: 724

Fantasma di Torrazza Forte (PV)
Non molto lontano da Voghera (PV), sulla strada di Torrazza Coste, si trova un piccolo sentiero che attraversa le campagne, e proprio su tale stradina pare si aggiri una presenza inquietante che si manifesta ripetendo il nome di chi vi si trova a passare.


Castello di Caterina Sforza (Cusercoli - FORLI' - CESENA)
Si racconta che, durante la notte, si possa udire l'organo del Castello suonare. Nulla di strano se non fosse che lo strumento è stato rimosso già da parecchi anni.


Chiesa di Berceto (PARMA)
In questo edificio sconsacrato, durante le ore notturne, si vedono misteriose luci e delle ombre vagare. Si racconta inoltre che, prima che la Chiesa venisse chiusa, era sede di numerosi esorcismi.


Castello di Tures (Campotures - BOLZANO)
Gli abitanti del paese raccontano che, durante la notte, si sente un pianto disperato provenire dal vicino Castello. Secondo alcuni, questo pianto, appartiene ad una dama che si è suicidata secoli fa, gettandosi nel vuoto da una finestra del Castello.


Lago di Endine (BERGAMO)
Alcuni testimoni hanno riferito di avere visto un fantasma luminoso camminare sopra le acque del Lago di Endine. Subito dopo questo è sparito senza lasciare traccia.


Castello di Quart (AOSTA)
Questo maniero della Valle d'Aosta si dice sia infestato da numerose presenze soprannaturali. Alcuni visitatori hanno udito rumori di passi tra le stanze. Altri dicono, addirittura, che gli oggetti e le finestre del Castello si muovano da soli.


Castello di Carpi (MODENA)
E' dal 1531 che sono documentate le apparizioni della "dama bianca", il fantasma luminoso che infesta il Castello di Carpi, in provincia di Modena.


Dongo (COMO)
Durante le notti di tempesta, il fantasma di una donna guerriero con il proprio cavallo attraversa le vie di Dongo, paese in provincia di Como.


Castello (MANTOVA)
Sembra che durante la vigilia di Natale, all'interno del castello mantovano, si possa vedere il fantasma di Agnese Visconti, decapitata per adulterio nell'anno 1390.


Villa delle maschere (FIRENZE)
24 visi di pietra ornano il sottotetto di questa Villa di Firenze, 12 sorridenti e 12 dalla sguardo malvagio. Un misterioso omicidio e altri fatti inquietanti hanno reso "maledetta" questa vecchia casa abbandonata.


Castello di Fenis (AOSTA)
Sembra che il bellissimo Castello di Fenis, ad Aosta, sia abitato da numerosi fantasmi. Passi e misteriosi rumori provengono dal piano superiore, non accessibile al pubblico.


Strada di Sanbatello (REGGIO CALABRIA)
Alcuni automobilisti che hanno viaggiato su questa strada piena di curve in provincia di Reggio Calabria, giurano di avere visto il fantasma di una donna vestita di bianco.


Chiostro di Santa Radegonda (MILANO)
All'interno di questo chiostro milanese si aggira lo spettro di Bernarda, che sembra essere stata murata viva dal padre Bernabò Visconti, con l'accusa di adulterio.


Castello di Duino (TRIESTE)
Ogni notte, intorno a questo castello in provincia di Trieste vaga il fantasma di Rosandra, principessa che si è suicidata mentre attendeva invano il ritorno del proprio amato.


Villa del Barone (Montemurlo - PRATO)
Sull'inquietante Villa del Barone, a Montemurlo in provincia di Prato, girano numerose leggende sia sul feroce passato del proprietario che sui fantasmi che abitano tuttora l'edificio.


Villa Ludergnani (FERRARA)
Un terribile mistero si cela dietro il passato di questa antica dimora di San Carlo, in provincia di Ferrara. Prima della Seconda Guerra Mondiale qui fu organizzata una seduta spiritica che ha avuto effetti drammatici sui partecipanti.


Regina Giovanna (NAPOLI)
Vicino alla stazione centrale sorge questo palazzo che la gente della zona considera maledetto. Infatti, tutte le persone che in passato sono vissute qui, si sono gravemente ammalate.


Colonia inglese (ROANOKE)
Nel marzo del 1950 ci furono delle sparizioni di massa dovute, secondo alcuni voci, all'arrivo dell'Anticristo.


Fosso del Diavolo (BOLOGNA)
In una gola vicino a Sasso Marconi scorre un piccolo fiume chiamato "Fosso del Diavolo". La leggenda narra che un demone, mentre tentava di saltare la rupe, fu fermato dalla Madonna che lo fece precipitare nel vuoto. Dall'impatto tra il demone e la terra si formò una spaccatura, la stessa in cui scorre il Fosso del Diavolo.


Orto Botanico (SIENA)
Durante le notti di temporale, il fantasma del guardiano dell'Orto Botanico si manifesta in modo violento lanciando sassi a chi si ferma incuriosito ad ascoltare i rumori che provoca.


Castello di Montegufoni (FIRENZE)
In questo agriturismo la gente fugge terrorizzata a causa degli inquietanti fenomeni che si verificano al suo interno: libri che fluttuano nell'aria, strani cigolii e misteriosi rumori.


Palazzo Sforza Cesarini (ROMA)
A Genzano, numerose persone affermano che questo edificio sia infestato dal fantasma di un uomo e di una donna. Secondo alcuni queste presenze appartengono all'antico signore del palazzo e alla figlia.


Porta del Diau (TORINO)
Nella parte superiore di questo portone in Via XX settembre è scolpita la faccia del Diavolo. La leggenda narra che questa sia stata costruita direttamente all'Inferno.


Casa abbandonata (Predappio - FORLI')
Sulla strada per Predappio c'è una vecchia casa che ha una curiosa caratteristica: se si contano le finestre che si vedono da fuori si nota che sono in numero diverso da quelle che si contano dall'interno.


Tempio di Diana sul Lago di Nemi (ROMA)
Anticamente i condannati a morte potevano salvarsi la vita sconfiggendo il guardiano del Tempio, prendendo così il suo posto. Secondo la leggenda, lungo le rive del Lago vagano le anime di tutti quelli che hanno perso la sfida.


Balestrate (PALERMO)
Durante la notte, la vecchia colonia abbandonata di Balestrate, località marittima in provincia di Palermo, si "risveglia" con luci che si accendono da sole e ombre che vagano nelle tenebre.


Antico menhir (PALERMO)
Sperduto su un monte, a Piano Casale, c'è un antico menhir dalla forma vagamente umana e i resti di una millenaria città megalitica. Ignoti sono i suoi costruttori.


Vecchio Ospedale di Montecatone (Imola - BOLOGNA)
In cima alle colline imolesi troviamo questo enorme edificio abbandonato. Avventurandosi al suo interno è ancora possibile trovare vecchi reperti medici e rimanenze delle passate attività. Le numerose finestre che danno sul cortile rendono questo palazzo fantasma ancora più inquietante.


Salita del Diavolo (ROMA)
In questa strada si verifica uno straordinario effetto ottico: se si posa un barattolo in salita, questo comincia a salire come se fosse in discesa, e viceversa. Un fenomeno che va contro tutte le leggi fisiche.


Parco di Chiavari (GENOVA)
All'interno di questo parco c'è una vecchia casa disabitata che, secondo alcuni, emana forti energie negative. Nessuno osa avvicinarsi, nemmeno gli abitanti della zona.


Castel Sant'Angelo (ROMA)
Sul ponte di Castel Sant'Angelo, la notte dell'11 settembre, compare il fantasma di Beatrice Cenci mentre tiene tra le mani la propria testa. Questa data corrisponde infatti all'anniversario della sua morte.


Isola di Poveglia (VENEZIA)
Questa piccola isola disabitata della laguna di Venezia sembra sia infestata da numerosi fantasmi: gli spiriti degli appestati che, in passato, venivano portati qui a morire.


Ex Sanatorio (Pavullo nel Frignano - MODENA)
Nel vecchio sanatorio abbandonato di Pavullo, si odono ancora le urla delle persone che qui erano ricoverate. Nel giardino, vagano inquietanti figure umane, spettri contorti che non trovano pace.


Casa di Ludovico Ariosto (Cento - FERRARA)
Un inquietante mistero oscura il passato di Ariosto e della sua villa estiva. Durante la notte si sentono il pianto di una bambina e quello che, secondo alcuni, è il respiro del Diavolo in persona.


Casa in campagna (PESARO)
Nessuno conosce il nome di questa strana abitazione ormai abbandonata da parecchi decenni. L'arredamento della casa, la tavola apparecchiata e la assenza di polvere sui mobili fanno quasi pensare che qualcuno continui a viverci, o che i proprietari l'abbiano lasciata solo da qualche ora.


Casa di Haydn (INGHILTERRA)
Nella casa inglese di Franz Joseph Haydn, ora trasformata in museo, si sentono misteriosi rumori e sospiri, qui sembra infatti vagare lo spettro di una delle soprano che accompagnavano il compositore.


Castello di Mazzè (TORINO)
Allo scoccare della mezzanotte, nella sala d'armi del castello, si possono udire ancora i rumori delle battaglie e degli antichi conflitti che avvennero qui, secoli fa.


Arona (NOVARA)
Sul Lago Maggiore, dove ora sorge un albergo, un tempo c'era un edificio. Qui nel 1942 le SS trucidarono decine di ebrei, sembra che i corpi siano stati seppelliti proprio sotto le fondamenta dell'albergo.


Ponte di San Francesco (Paola - COSENZA)
Sembra che su questo piccolo ponte, vicino alla Chiesa di San Francesco, il Diavolo tentò di corrompere il Santo; infuriato per non esserci riuscito infierì sul Ponte. Ancora oggi si possono vedere le tracce sul muro lasciate dal Diavolo.

***questo lì'ho visto anche io!!!***


Castello di Montetortore (MODENA)
Nella notti senza luna, tra i ruderi del Castello, luogo in cui sono stati ritrovati spesso dei resti umani, vaga il fantasma di Cesare lo Zoppo, un traditore che uccise alcuni personaggi illustri di Montetortore.


Lago di Castel Gandolfo (ROMA)
Si raccontano numerose leggende sul bacino d'acqua di Castel Gandolfo. Una delle più curiose è quella che riguarda la sua profondità, infatti, durante tutti questi anni, non si è ancora riusciti a misurarla.


Jumara di Cardone (Spezzano Piccolo - COSENZA)
Secondo alcune testimonianze, in questo luogo di Spezzano Piccolo, vaga lo spettro infelice di un giovane che qui morì annegato, mentre si bagnava nelle acque del canale.


EX Ospedale Sanatorio (PESARO)
In questo edificio dove un tempo venivano curati i bambini malati di turbercolosi si sentono, durante la notte, delle grida, improvvise folate di vento e delle misteriose voci recitare il rosario.


La Villa dell'orologio (Candeli - FIRENZE)
A volte, allo scoccare della mezzanotte, le campane dell'orologio di questa villa abbandonata situata a Candeli, suonano da sole. Quale mistero si nasconde dietro questo strano fenomeno?


Palazzo Diavolo (Montegonzi - AREZZO)
Dei fatti inquietanti si sono svolti in questo Castello soprannominato "Palazzo Diavolo". A suo tempo, anche i giornali si occuparono di queste vicende. Visto da fuori questo edificio ha sicuramente un aspetto diabolico, impressionante.


Oliveto Citra (SALERNO)
A Oliveto Citra c'è un luogo santo dove i fedeli si riuniscono per assistere alle apparizioni della Madonna. Il fatto strano è che per alcuni, quella che si vede, non è la Santa Vergine ma è addirittura il Diavolo in persona.


Spettri "decollati" (MESSINA)
Inquietanti fantasmi decapitati vagano per Messina, terrorizzando chi ha la sventura di incontrarli. Le Chiese di Porto Salvo e di San Michele sono luoghi in cui si verificano spesso queste apparizioni. Davanti alla Croce del Mare vaga invece lo spettro di Aniello Cuomo, tra le mani tiene la propria testa.


Bosco di Castelrotto e versante della Bullaccia (BOLZANO)
In questi luoghi, a cavallo del 1500, si radunavano le streghe per celebrare i sabba satanici. Le "sedie" e i "banchi" delle streghe sono grosse pietre che affiorano dal terreno e sono ancora ben visibili a Castelrotto e nella Bullaccia.


Villa del Conte pazzo (Maiano - FIRENZE)
A Maiano, Firenze, troviamo la famosa Villa del Conte Pazzo, un vasto giardino circonda l'edificio e la piccola chiesa sconsacrata. Scaloni, vetrate e inquietanti disegni sui muri caratterizzano la struttura labirintica di questa Villa e dei suoi mille misteri.


Parco dei Mostri (Bomarzo - VITERBO)
A Bomarzo, in provincia di Viterbo, c'è il Parco dei Mostri, un luogo misterioso pieno di strane suggestioni e forti presenze. Bomarzo è un'altra tappa del nostro itinerario del mistero, tra leggende e fantasmi del passato.


Barletta (BARI)
Nel settembre del 1959 un palazzo di via Canosa crollò, in quella tragedia persero la vita numerose persone. Dopo qualche anno fu ricostruito un nuovo stabile e da quel giorno i nuovi inquilini cominciarono a sentire rumori strani: un pianoforte suonare, pianti di bambini, grida.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Case infestate!! :D   5/8/2003 18.13.12 (723 visite)   ^JoliE^
   re:Case infestate!! :D   5/8/2003 18.17.8 (1 visita)   fattobene
   ghost meeting   6/8/2003 11.23.58 (1 visita)   Linjal
      fattobene   5/8/2003 18.20.48 (4 visite)   ^JoliE^
      re:Case infestate!! :D   5/8/2003 19.9.54   Compasss'
         x compasss   5/8/2003 19.12.23 (4 visite)   ^JoliE^
   re:Case infestate!! :D   5/8/2003 18.19.11   NAPUL|LLO
   re:Case infestate!! :D   6/8/2003 18.14.11   ADP (ultimo)
      X NAPUL|LLO   5/8/2003 18.22.28   ^JoliE^
         re:X NAPUL|LLO   5/8/2003 18.27.58 (1 visita)   NAPUL|LLO
            ALTRO PALAZZO DI NAPOLI   5/8/2003 18.40.29 (2 visite)   ChYkT3TsU
               re:ALTRO PALAZZO DI NAPOLI   5/8/2003 18.47.32 (1 visita)   NAPUL|LLO
                  re:ALTRO PALAZZO DI NAPOLI   5/8/2003 19.11.16 (1 visita)   ^JoliE^
               re:ALTRO PALAZZO DI NAPOLI   6/8/2003 0.57.54   micetta73
                  re:ALTRO PALAZZO DI NAPOLI   6/8/2003 13.34.43 (4 visite)   Viol4
                  ....   6/8/2003 9.49.8 (2 visite)   ^JoliE^

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2003
Visualizza tutti i post del giorno 07/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
vai in modalità avanzata