Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: sunrise82
Oggetto: non voto
Data: 16/10/2005 12.36.35
Visite: 193


Sicuramente vi sarà già ben nota, in ogni caso vi ripropongo alcuni punti su cui si basa la nuova legge elettorale.

Come ben sapete sono aboliti i collegi uninominali con cui venivano eletti i tre quarti del Parlamento e viene introdotto il sistema proporzionale: ogni partito può presentarsi singolarmente o come parte di una coalizione. Viene anche introdotto il premio di maggioranza: garantisce il raggiungimento di 340 deputati per la coalizione (, teoricamente, il singolo partito) che ottiene più voti. All'opposizione restano 277 seggi. Vanno poi aggiunti i 12 seggi della circoscrizione Esteri. I candidati saranno presentati in liste bloccate sulla base delle circoscrizioni: non sono possibili indicazioni di preferenze.Non è più previsto lo scorporo.

È stata cancellata la norma sulle cosiddette preferenze improprie: prevedeva la possibilità di scrivere sulla scheda il nome di un candidato. La legge, invece, prevede che si possa apporre «un solo segno nel rettangolo contenente il contrassegno della lista prescelta». Le indicazioni dei nomi saranno predefinite quindi dai partiti o dalle coalizioni: agli elettori non sarà concessa alcuna scelta se non quella tra le liste.

Sono previste 3 soglie di sbarramento per la Camera: il 10% per le coalizioni, il 4% per i partiti non coalizzati e il 2% per i partiti che fanno parte di una coalizione. I voti dei partiti che non raggiungono il 2% vengono conteggiati, ma per il riparto dei seggi vengono considerati soltanto quelli presi dal miglior perdente al di sotto del 2%.

Tre le soglie di sbarramento anche per il Senato: 20% per le coalizioni, 8% per i partiti non coalizzati e 3% per quelli che fanno parte di una coalizione.

Il Senato deve essere eletto su base regionale: era uno dei vincoli da rispettare per evitare l'incostituzionalità. Secondo le nuove norme la rappresentatività regionale del Senato sarebbe garantita dall'introdouzione di un premio di coalizione regionale. In pratica è un premio di maggioranza che si calcola su base regionale: la coalizione che ha più voti in ogni singola Regione avrà almeno il 55% dei seggi attribuiti a quella Regione.

E' previsto un unico capo della coalizione.Il termine "capo" è esplicitamente indicato nel testo e ha provocato anche vivaci discussioni in aula: è la prima volta che viene utilizzato in una legge per indicare la guida politica di partiti e coalizioni. La scelta è nata da una modifica: dopo le obiezioni del Quirinale (la designazione del premier è pur sempre riservata al Capo dello Stato) è stata introdotta una norma che prevede appunto l'indicazione del «capo della forza politica» pur «restando ferme le prerogative del Presidente della Repubblica previste dall'articolo 92». Quindi, secondo la nuova norma, "i partiti o i gruppi politici organizzati tra loro collegati in coalizione che si candidano a governare, depositano un unico programma elettorale nel quale dichiarano il nome e cognome della persona da loro indicata come unico capo della coalizione".

I partiti presenti dall'inizio della legislatura in Parlamento (quello italiano o quello europeo) non dovranno più presentare le liste per partecipare alle elezioni successive. La legge infatti specifica che i partiti o i gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare in entrambe le Camere dall'inizio della legislatura e i gruppi che abbiano almeno un seggio nel Parlamento europeo, non dovranno raccogliere le firme per la presentazione delle liste elettorali. Lo stesso vale per i partiti o i gruppi politici rappresentativi di minoranze linguistiche che abbiano conseguito almeno un seggio in occasione delle ultime elezioni per la Camera o per il Senato.

La nuova legge tutela le minoranze linguistiche, coalizzate o non coalizzate, con una norma che prevede che nelle Regioni a statuto speciale potranno accedere al riparto dei seggi superando la soglia del 20%.

Nella nuova legge elettorale non c'è spazio per una maggiore rappresentanza femminile. È stato bocciata l'emendamento che prevedeva l'obbligo di candidare una donna ogni tre uomini e che introduceva.


Io oggi non mi presenterò in seggio, ritengo, queste primarie, un non sense.

Aspetto, trepidante, il commento di berlusconi, domani.








Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


non voto   16/10/2005 12.36.35 (192 visite)   sunrise82
   BRAVAAAA   16/10/2005 12.39.52 (63 visite)   fruitloop
   e' chiaro che   16/10/2005 12.43.28 (52 visite)   NERDONI
      re:e' chiaro che   16/10/2005 12.56.16 (36 visite)   sunrise82
         re:e' chiaro che   16/10/2005 13.9.13 (26 visite)   NERDONI
   re:non voto   16/10/2005 12.53.17 (39 visite)   Giuiello
      infatti   16/10/2005 13.1.4 (28 visite)   sunrise82
         re:infatti   16/10/2005 13.19.7 (27 visite)   Giuiello
            re:infatti   16/10/2005 13.24.33 (21 visite)   sunrise82
               re:infatti   16/10/2005 13.45.48 (31 visite)   Giuiello
   re:non voto   16/10/2005 13.28.23 (34 visite)   makkia
      voto   16/10/2005 13.50.14 (33 visite)   Galatea
         non farne   16/10/2005 13.52.38 (27 visite)   NERDONI
            re:non farne   16/10/2005 13.58.35 (34 visite)   Galatea
               sbagli (secondo me)   16/10/2005 14.16.25 (26 visite)   NERDONI
                  re:sbagli (secondo me)   16/10/2005 14.21.2 (27 visite)   Galatea
                     si ma il voto   16/10/2005 14.28.43 (26 visite)   NERDONI
                        re:si ma il voto   16/10/2005 14.37.21 (27 visite)   Galatea
                           perdonami...   16/10/2005 14.40.53 (24 visite)   NERDONI
                              re:perdonami...   16/10/2005 14.44.58 (30 visite)   Galatea
         re:voto   16/10/2005 13.54.25 (31 visite)   sunrise82
            re:voto   16/10/2005 14.3.53 (31 visite)   Galatea
               re:voto   16/10/2005 16.28.17 (17 visite)   sunrise82
   re:non voto   16/10/2005 15.18.10 (34 visite)   C|_EpD|O
   re:non voto   16/10/2005 17.7.38 (18 visite)   random (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/10/2005
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata