Nick: Franti Oggetto: re:decreto salvacalcio Data: 18/8/2003 15.17.36 Visite: 30
Mike tutt' chell' che vuò ma le leggi in Italia non sono retroattive. Che significa? Che possono valere dal momento in cui sò uscite ad andare avanti, non per il passato 8quando la legge nun esistev'). Indi o trovano un'altra magagnella oppure quelle sentenze dei vari TAR sono valide. Punto. Per quanto mi riguarda il TAR di Reggio calabria è incompetente a pronunciarsi e cmq mi dispiacerebbe vedere il napoli in C. però per una cosa simile l'anno scorso la Fiorentina sparì. E sinceramente mi pare strano che due società (napolie Roma) con il fior fiore di commercialisti e avvocati si affidino, per fideussioni, ad una società (SBC) che ha un capitale sociale di 15 mila euro. Solo per questo cancellerei Napolie Roma. Ed in ogni caso il controllo spettava comunque alle società che dovevano ripianare i debiti (Napoli e Roma). Seppur' c'è stato reato da parte di terzi, in ogni caso, (e questo non perchè lo dico io ma perchè funziona la normativa per glia dempimenti amministrativi) Napolie Roma non dovrebbero essere iscritte in serie A, fatto salvo poi il risarcimento del danno. Ma nel frattempo vann' a jucà (purtroppo) in seria A o B. Però stamm' in Italia, paese dei balocchi e dei figli e figliastri, e tutto pò succerer'. |