Nick: harding Oggetto: Pensiero laterale Data: 27/8/2003 11.28.9 Visite: 21
Molti anni fa, ai tempi in cui un debitore insolvente poteva essere gettato in prigione, un mercante di Londra si trovò, per sua sfortuna, ad avere un grosso debito con un usuraio. L'usuraio, che era vecchio e brutto, si invaghì della bella e giovanissima figlia del mercante, e propose un affare. Disse che avrebbe condonato il debito se avesse avuto in cambio la ragazza. Il mercante e sua figlia rimasero inorriditi della proposta. Perciò l'astuto usuraio propose di lasciar decidere alla Provvidenza. Disse che avrebbe messo in una borsa vuota due ssassolini, uno bianco e uno nero, e che poi la fanciulla ne avrebbe dovuto estrarne uno. Se fosse uscito il sassolino nero, sarebbe diventata sua moglie e il debito di suo padre sarebbe stato condonato. Se la fanciulla invece avesse estratto quello bianco, sarebbe rimasta con suo padre e anche in tal caso il debito sarebbe stato rimesso. Ma se si fosse rifiutata di procedere all'estrazione, suo padre sarebbe stato gettato in prigione e lei sarebbe morta di stenti. Il mercante, benchè con riluttanza, finì coll'acconsentire. In quel momento su un vialetto di ghiaia del giardino del mercante e l'usuraio si chinò a raccogliere i due sassolini. Mentre egli li sceglieva, gli occhi della fanciulla, resi ancora più acuti dal terrore, notarono che egli prendeva e metteva nella borsa due sassolini neri. Poi l'usuraio invitò la fanciulla a estrarre il sassolino che doveva decidere la sua sorte e quella di suo padre. -Situazione senza via di fuga? No se si pensa non attraverso i soliti schemi della logica comune ma si applica il pensiero laterale (in altri luoghi nota come furbizia)- La ragazza introdusse la mano nella borsa ed estrasse un sassolino, ma senza neppure guardarlo se lasciò sfuggire di mano facendolo cadere sugli altri sassolini del vialetto, fra i quali si confuse. "Oh che sbadata!" esclamò. "Ma non vi preoccupate: se guardate nella borsa potrete immediatamente dedurre, dal colore del sassolino rimasto, il colore dell'altro". Naturalmente, poichè quello rimasto era nero, si dovette desumere che avesse estratto il sassolino bianco, dato che l'usuraio non osò ammettere la propria disonestà. Chi mi sa segnalare altri esempi di pensiero laterale? Aneddoti, proverbi, racconti, cronaca o esperienza personale: va tutto bene. |