Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: PURE..BOY
Oggetto: CIA-gate
Data: 19/10/2005 23.18.27
Visite: 79

CIA-gate
Due anni fa, l'ambasciatore USA in Africa, Joseph Wilson, criticò l'amministrazione Bush per il falso dossier sulle armi di distruzione di massa.

Memo: la guerra criminale in Irak venne giustificata a un certo punto anche da un falso dossier sulla compravendita di uranio tra Irak e Niger, ideato da un ex-agente del Sismi e fatto arrivare a Panorama ( Mondadori, Berlusconi ) nell'ottobre del 2002.

Il direttore di Panorama Carlo Miami Rossella ( che a Domenica In, davanti alle tette costernate di Mara Venier, sostenne con forza la necessità della guerra in Irak; e che dedicò alla guerra di Bush quasi un numero intero di Panorama, da cui si dissociò in ultima pagina il CdR dei giornalisti ); Rossella dicevo esamina il dossier; lo giudica falso; capisce che non può pubblicarlo perché è meno credibile degli articoli di Ferrara e Jannuzzi; ma, invece di appallottolarlo e gettarlo nel cestino, lo consegna lo stesso all'Ambasciata americana a Roma. E la macchina infernale si mette in moto.

Dicembre 2002: Bush in America parla del Niger.
Luglio 2003: il LA Times rivela il retroscena. Sul NY Times, Wilson afferma che non c'è alcuna prova dello scambio di uranio Iraq-Niger e attacca Bush.
Marzo 2004: Powell dice che la CIA aveva messo in guardia Bush sul documento fasullo.
Luglio2004: la Casa Bianca riconosce l'errore e lo imputa alla CIA.

A questo punto, una giornalista del NY Times, Judith Miller, rivela che la moglie di Wilson, Valerie Plame, è una spia della Cia. Negli USA, dare l'identità di agenti CIA è un reato. La Miller si fece tre mesi di carcere perché non voleva dire la fonte della notizia. Per un attimo ci fu chi lodò la sua integrità, poi si capì che la Miller aveva solo assecondato il gioco sporco di qualcuno dell'amministrazione Bush che voleva vendicarsi di Wilson.

Un Gran Giurì sta indagando. Fra i principali sospettati, sorpresa! Karl Rove, lo stratega elettorale di Bush.

Karl Rove è un micidiale manipolatore di giornalisti. Grazie ai suoi servigi, Bush è diventato prima governatore del Texas e poi 2 volte presidente degli USA. Mentre tutta l'opinione pubblica americana discuteva di Irak e Vietnam, zitto zitto Karl Rove, inviava a tutte le comunità evangeliche ( 4 milioni di voti potenziali ) un DVD intitolato " Faith in the White House", in cui si vedevano, in split-screen, Bush e Gesù! Come in quel film di Elvis Presley in cui Elvis sta cantando in chiesa, Mary Tyler Moore deve decidere se farsi suora o seguire l'amore terreno e il regista mostra nella stessa inquadratura Gesù in croce e Elvis. E Mary è indecisa.

Bush vinse le elezioni con 3 milioni e 800mila voti di scarto.

Uno dei maestri di Rove fu il repubblicano Lee Atwater. Atwater concepì lo spot bugiardo sull'incapacità di Michael Dukakis come governatore del Massachusetts e solleticando temi razzisti lanciò alla vittoria Bush senior nel 1988.

Rove è ossessionato da alcune idee fisse. La prima è che non puoi battere qualcuno col nulla. La seconda è che non è sufficiente screditare l'avversario con accuse e allusioni, ma è necessario che allo stesso tempo il proprio candidato venga esaltato come un uomo dalla moralità profonda.

Per questo la campagna elettorale di Bush ha alternato attacchi frontali e coltellate nascoste a pose elaborate di grande magnanimità. Le "rivelazioni" denigratorie di alcuni veterani del Vietnam su Kerry, a metà agosto, ( "operazione Swift Boat" ) erano puro Rove. Rove non ha firmato gli assegni per gli spot diffamatori, ma buona parte dei finanziamenti e dei consigli per quegli spot veniva da repubblicani che lavorano a stretto contatto con lui.

Nel 1986, Rove piazzò cimici nei propri uffici in un momento chiave della campagna elettorale per la carica di governatore in Texas e poi indirizzò i media texani nella direzione dell'avversario, il governatore White.

Otto anni dopo, fu il governatore Ann Richards a trovarsi al centro di una campagna di calunnie. Nel 2002, il candidato repubblicano in Georgia mandò in tv degli spot che descrivevano l'avversario, il veterano del Vietnam in sedia a rotelle Cleland, come amico di Osama Bin Laden.

All'inizio della campagna del 2004, tre computer " con i piani della campagna elettorale di Bush " vennero rubati dal quartier generale repubblicano a Washington. I repubblicani hanno parlato di un'azione "politicamente motivata". I democratici hanno dichiarato di non saperne nulla. C'è chi vi ha visto l'inconfondibile Rove-touch.

I metodi di Rove hanno trovato emulatori in Italia, dove non fu certo Rutelli a trovare una microspia delle dimensioni di uno scaldabagno nei propri uffici, durante la campagna del 2001. Molti di coloro che non sapevano nulla di Berlusconi ne intuirono allora la pericolosità. Ma i capi della sinistra ( D'Alema, Fassino ) insistettero sul fatto che Berlusconi non andava demonizzato. Si svegliarono tutti dal torpore solo in seguito al tourbillon diffamatorio del caso Mitrokhin, due anni dopo.

Nel maggio 2004, il NY Times ammise che i propri reportage sull'Iraq non erano rigorosi come avrebbero dovuto essere. Chi era la giornalista che esagerò le notizie sulle armi di distruzione di massa, aiutando la propaganda di Bush? Judith Miller. ( In Italia, un ruolo analogo lo ha avuto, oltre a Carlo Rossella, Giuliano Ferrara.)

La Miller a tutt'oggi rifiuta di chiedere scusa ai suoi lettori per averli ingannati così spudoratamente. E per aver contribuito alla morte di 2000 soldati USA e più di centomila civili in Iraq. (Rossella e Ferrara non si pongono neanche il problema. )

Vinte le elezioni, Bush si è vantato della ripresa dell'economia americana. Dovuta agli incassi di Farhenheit 9/11.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


CIA-gate   19/10/2005 23.18.27 (78 visite)   PURE..BOY
   re:CIA-gate   19/10/2005 23.23.36 (27 visite)   MosFerarum (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/10/2005
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata