Nick: Galatea Oggetto: Storpiandum est... Data: 20/10/2005 23.28.15 Visite: 139
Oggi mi hanno spiegato un modo di dire o, meglio, l'origine del detto. Il detto è: "s'pijen e ccape e zi' vicienze". Riferito a chi va per prendere qualcosa e non trova nulla o roba di poco valore, rispetto a quello che si sarebbe aspettato. L'origine è latina. Non pazzeo. All'atto dell'esproprio di beni, se il pignorato risultava nullatenente, si verbalizzava: CAPUT SINE CENSO. E' CCAPE E ZI' VICIENZE. Fila, no?
...deh, mira, come flagellata a terra, Italia serva immobilmente giace per disperazïon fatta secura... |