Nick: Bostik Oggetto: Via gli eventi dal centro Data: 31/8/2003 3.55.12 Visite: 17
L'anno scorso, a metà della mia estate (forzatamente napoletana) non trovai di meglio da fare che rivedere "Il favoloso mondo di Ameliè" sul grande schermo agli Spalti del Maschio Angioino. Era divertente. Probabilmente per la compagnia, mai stata migliore.. Ma anche per il posto, gli Spalti del Maschio Angioino. Un posto che ..non c'è più. Il Comune di Napoli li non vuole farci più iniziative di alcun tipo. Chissà, forse un giorno ci troveremo uno ristorantino di una multinazionale.. Agli spalti si è tra l'altro tenuta per tre anni "Adunata sediziosa", manifestazione culturale di incontri, mostre, videoproiezioni, installazioni, workshop e concerti, (che anche quest'anno si svolgerà a Napoli dal 15 al 21 settembre). Ma non si sa dove. Gli spalti del Maschio Angioino, che fino all'anno scorso avevano ospitato questa e tante altre manifestazioni, sono tristemente chiusi, di notte come di giorno, e nessun altro luogo sembra disponibile ad accogliere l'happening. L'assessorato alla cultura del Comune di Napoli, che nelle tre edizioni passate aveva patrocinato la manifestazione, ha per mesi prospettato come unica localizzazione possibile la colmata sul lungomare di Bagnoli. Di fronte alle perplessità della Rete Noglobal (tra le organizzatrici dell'evento), ha dapprima avanzato alcune possibili alternative, per poi ritirarle tutte adducendo svariate motivazioni. L'ex Ospedale militare ai Quartieri Spagnoli, proposto in un primo momento dallo stesso assessorato, è stato poi escluso per ragioni "tecniche"; con analoghe motivazioni sono stati successivamente esclusi un'area individuata nella zona portuale, lo stadio Collana (pure utilizzato questa estate dai Ds per l'annuale festa de "l'Unità") e il parco Robinson a Fuorigrotta (dove pare manchi l'acqua corrente, ad onta di alberi e piante). A fronte di questi dinieghi è stata reiterata la proposta del cosiddetto Villaggio Italsider, sulla colmata di Bagnoli, dove in forma più o meno coartata sono state trasferite tutte le attività che l' "Estate a Napoli aveva messo insieme negli anni. Ora, la questione: E' giusto spostare tutte le iniziative dal centro della città a Bagnoli solo per "pubblicizzare" una zona che tra l'altro manca dei servizi minimi? Io penso di no. E spero che lo sgombero coatto delle iniziative che si sono finora svolte con successo a Napoli centro non venga consentito. |