Nick: Bukowski7 Oggetto: Quelle già costavano poco... Data: 25/10/2005 22.16.54 Visite: 197
Finanziaria: nuove proposte tasse Colpirebbero "graffitari", sms e turisti Fioccano le proposte di tasse negli ultimi emendamenti alla Finanziaria. E in particolare, si ipotizzano nuove imposte sulle bombolette di vernice spray per frenare i "graffitari", e sul turismo per sostenere il settore alberghiero. Tutte iniziative che arrivano da Alleanza Nazionale. Due euro in più per comprare una bomboletta di vernice spray è una delle nuove imposte che potrebbero "passare" se il Parlamento dirà sì all''emendamento alla legge presentato dai senatori di An Valditara, Bevilacqua e Bonatesta. Una tassa che punterebbe a colpire proprio gli "artisti" alternativi che lasciano la loro impronta sui muri delle città e dei vagoni di treni e metropolitane utilizzando quelle bombolette. Il "balzello" sarebbe di due euro ogni confezione di bomboletta spray con un contenuto non superiore ai 200 millilitri, mentre la tassa salirebbe a tre euro per ogni confezione sopra i 200 millilitri. (Tenete presente che allo stato attuale delle cose uno spray "professionale" -gli "standard" sono di 400 ml - costa circa 3,20 euro, con vette di 5 euro -a seconda della marca- e minimi di 1,80 euro per marche scadenti e non "professionali"). E se arriverà l''ok dal Parlamento a partire dal prossimo anno, "nei prodotti contenente vernici e che vengono applicati attraverso il sistema spray, è istituita un''imposta pari a 2 euro per ciascuna confezione di contenuto non superiore a 200 millilitri e di 3 euro per ciascuna confezione superiore a 200 millilitri". L''altra proposta, che però An ha disconosciuto , ma che arriva per iniziativa dei senatori del partito Specchia e Valditara, andrebbe a colpire gil sms, che rincarerebbero di un centesimo. E infine, AN propone di tassare il turismo, dando la possibilità ai Comuni di applicare un "contributo di soggiorno": con il gettito di questa imposta si potranno potenziare i servizi e le attività turistico-alberghiere, e si valorizzeranno i beni culturali e i centri storici. I senatori Specchia, Zappacosta e Bongiorno di AN suggeriscono anche i criteri dell''imposta: andranno così individuate le persone "non residenti che prendono alloggio, in via temporanea, in alberghi, campeggi, abitazioni private" (in questo caso, per un periodo inferiore all''anno) con esclusione degli ostelli per i giovani. Vengono esclusi coloro che prendono alloggio in abitazioni private senza l''intermediazione di agenzie turistiche o immobiliari, mentre la tariffa verrà differenziata a seconda delle categorie delle strutture ricettive entro il limite massimo del 5% di tali prezzi. Gli evasori dovranno pagare una sanzione sino al doppio del contributo evaso. "Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!" "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |