Nick: C|_EpD|O Oggetto: maria vs tabacco Data: 27/10/2005 15.1.41 Visite: 146
Marijuana meno cancerogena del tabacco Un punto a favore dell'iniziativa arriva da uno studio condotto dall'Università del Colorado e pubblicato dalla rivista statunitense Harm Reduction Journal. I risultati della ricerca rivelano che la marijuana ha delle proprietà che contrasterebbero l'azione cancerogena del tabacco. Il merito è del Thc, l'ingradiente attivo della pianta, che contrasta l'azione delle componenti nocive. In sostanza, la nicotina attiva un enzima che converte determinati componenti chimici presenti sia nel fumo di tabacco che in quello di marijuana in forma cancerogena. Ma gli esperimenti sui topi dimostrano che il Thc blocca l'attività dell'enzima in questione. Diversi poi gli effetti di cannabis e nicotina sul sistema immunitario. Il tabacco produce degli irritanti che agiscono sul sistema respiratorio scatenando i dannosi radicali liberi, che contribuiscono allo sviluppo delle cellule cancerose. I cannabinoidi, sia quelli contenuti nella marijuana che quelli che si trovano naturalmente nell'organismo umano, sono al contrario in grado di inibire la risposta infiammatoria. Scongiurato il pericolo di cancro ai polmoni, quello che resta tuttavai alto per i consumatori della contestata pianta, è il rischio di avere la tosse cronica e di essere soggetti ad affezioni respiratorie. tgcom mai un uomo è interamente santo e interamente peccatore... GrilloParlante... |