Nick: Casual Oggetto: GRAMMATICA ITALIANA Data: 29/10/2005 1.6.58 Visite: 231
io ho tu hai egli ha noi abbiamo voi avete essi hanno il verbo avere indica il possesso, io ho 2 cani (esempio), anche in senso figurato, come in ho fame. il verbo avere, insieme al verbo essere, è un ausiliare si usa perciò per le forme composte. io ho detto, io sono andato. la A è una preposizione semplice che regge vari complementi: lo do a te vengo a napoli sto a casa ecc. ecc. in quest'ultimo caso la A non è preceduta da H, HA è sempre e solo voce del verbo AVERE. |