Nick: URANYA Oggetto: Dog Cat Radio Data: 3/11/2005 15.21.58 Visite: 79
NEW YORK -
Fido, Titti e Silvestro con l'Ipod e le cuffie? Che ballano scodinzolando o battendo le ali per casa? Dall'America che non bada a spese per gli adorati animali domestici, è in arrivo la DogCatRadio, prima emittente web per cani, gatti e canarini.
"Ricordati di essere gentile con il postino", dice la disk jockey Jane Harris, e con voce suadente annuncia sulle onde della radio: "Sta solo consegnando la posta". Negli Usa gli amici a quattro zampe in molte case fanno da padrone: ed ecco dunque l'ultima mania pensata solo per loro. Il messaggio viaggia sulle onde di Internet ed è destinato ad ogni specie di animale da compagnia: anche criceti dunque, e e ovviamente i pappagalli. L'obiettivo degli organizzatori è di riempire la loro solitudine, combattere l'alienazione e tenere a bada a l'ansia quando il padrone è lontano.
17 ORE DI TRASMISSIONI LIVE, RESTO PODCAST - La radio, solo per loro, trasmette 17 ore al giorno in diretta dalle quattro del mattino alle nove di sera, ora della Costa Pacifica e per il resto della giornata può essere scaricata in versione PodCast sull'iPod del padrone. Ci sono raccontini, letti con voci suadenti, e tanta musica nel palinsesto: ovvie nella selezione le allusioni alla vita degli animali. La canzone dei Baha Men 'Who Let the Dogs Out' è tra le più gettonate, e così anche Dionne Warwick in 'That's What Friends are For'.
Siccome molti pets sono, a quanto pare, bilingui, la DogCatRadio ha un'ora in spagnolo con colonna sonora a base di trascinanti ritmi latini. L'iniziativa è nata un mese fa dalla testa di Adrian Martinez, presidente di Marusa Records, un'etichetta indipendente di Los Angeles, ed è da Los Angeles che la trasmissione va in onda.
GLIEL'HA CHIESTO IL GATTO - Martinez è un vero amico degli animali avendo di suo ben sei cani e due gatti: "Snickers, il mio micino, me l'ha chiesto un giorno che era irrequieto. Ho messo un brano di musica e si è calmato", ha spiegato della sua radio su Internet. I gusti musicali di Snickers sono ben definiti: ama il rock anni Ottanta e in particolare la versione di Eddie Money di 'Take Me Home Tonight'. Di lì l'idea di allargare il progetto a beneficio dell'intera 'pet community'.
DALL'AUSTRALIA RICHIESTE PER CAVALLI - La prima settimana in rete è arrivata la Cbs a farci sopra un servizio. Di conseguenza, un sacco di persone si sono allacciate, fino a 130 mila in un giorno, e di più dovranno venire ora che oggi il New York Times ha dedicato alla radio un lungo servizio. All'inizio il server di Martinez non ce l'ha fatta ed è andato in tilt, ma adesso "siamo pronti ad accogliere molti altri utenti", ha detto il discografico.
[ansa.it]
.... a breve i block-buster canini e felini??!!
|