Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: F|aWLeSS
Oggetto: Venerdì 11/11 - MADONNA
Data: 8/11/2005 9.23.44
Visite: 109



L' 11 novembre 2005 è il giorno dell'uscita dell' undicesimo album di Madonna, il danzereccio Confessions On A Dance Floor...


cosa che salta subito all'occhio...

11esimo album... che esce l'11/11... secondo me s'è limitata a questo xché aspettare il 2011 era un pò troppo



cmq non vedo l'ora


PS: sono rimasta sconvolta nel vedere l'ultimo live di Hang Up a MTV... cioè.. non ha fatto il patto col diavolo... lei "è" il Diavolo...
Batte tranquillamente la maggiorparte delle 20enni sul jetset..


Madonna punta sul ritmo nel nuovo cd
Traccia per traccia tutti i dodici brani che andranno a comporre "Confessions On A Dance Floor"

HUNG UP: ovvero, il primo singolo ammazza-classifiche. Un brano che, per merito del campionamento degli Abba ("Gimme Gimme Gimme") e di un attitudine pop pressochè perfetta, è già diventato un "classico" dopo appena pochi ascolti. Insomma, la Madonna che ti aspetti in quello che diventerà un vero tormentone del prossimo inverno... Una curiosità: "Hung up" (album version) termina esattamente come cominciava la gloriosa "Time" dei Pink Floyd in un delirio di orologi impazziti.


GET TOGETHER: si entra poco alla volta nel cuore pulsante dell'opera tra strappi techno (un po' alla Daft Punk...) e battiti incessanti di "cassa in quattro". La melodia vocale, però, è meno euforica che in Hung Up e lascia intravedere una punta di malinconia che affiora qua e là nel fluttuare della musica.

SORRY: il secondo (futuro) singolo estratto da Confessions On A Dance Floor. Qui Maddie ripete incessantemente la frase "I'm sorry" ("Mi dispiace") in molte lingue del globo (pure in italiano!) su un arrangiamento che mischia delizie french-house (ancora i Daft Punk, ma pure il buon Romanthony...) a sintetizzatori di chiara marca "ottantiana". Nei club sarà un successone assicurato.

FUTURE LOVERS: Un pizzico di sani Kraftwerk ma, soprattutto, tanta energia "disco" alla Donna Summer per un brano che pare essere stato scritto nel 1976 ma che finisce per ricordare le armonie della celeberrima Ray Of Light. Tempo un ascolto e non ve la leverete più dalla testa.

I LOVE NEW YORK (Album Version): Strana. Nel senso che, passati i primi secondi, potrebbe sembrare una "normale" cavalcata-techno, tutta tastieroni, effetti e voce robotica. Poi subentra una sorta di cantilena appiccicosa che ti accompagna fino al termine del brano, capace di tramutare "I love New York" in una canzone ampiamente drammatica...

LET IT WILL BE: la versione al futuro dell'ultima gemma regalataci dai Beatles nel lontano 1970? Non esattamente, anche perchè il pezzo si muove sulla falsariga dei New Order più "danzerecci" ma allo stesso tempo ricorda anche le atmosfere dei Bronsky Beat, anche se ai fans di Madonna sembrerà nè più nè meno che il seguito di Die another day. Una traccia da non sottovalutare.

FORBIDDEN LOVE: Una ballad elettronica, con tanto di vocoder, per spezzare il clima "oppressivo" della prima parte, decisamente dance-oriented, dell'album. Il feeling, invece, proviene direttamente dal cuore degli anni '80, ragion per cui i seguaci della signora Ciccone non potranno che premere il tasto "repeat" dello stereo.

JUMP: nonostante il titolo, non si tratta purtroppo della cover dei Van Halen ma di un efficacissimo esperimento techno-pop come non non si sentiva da anni su di un disco di un artista "importante". Potrebbe anche diventare la "Funkytown" (ricordate i Lipps Inc.?) del nuovo millennio...

HOW HIGH: Per chi scrive il pezzo più pregnante (e adrenalinico) di Confessions On A Dance Floor. Parte con un effetto "electro" degno del grande maestro hip-hop Afrika Bambaataa (o dei Leftfield più ispirati...) e prosegue come se si trattasse di un inedito di Kylie Minogue impegnata in un gioco di specchi con la stessa Madonna. Il probabile terzo singolo dell'album?

ISAAC: Il brano che farà più discutere per i suoi continui riferimenti alla kaballah (vedi il canto-preghiera in lingua ebraica che attraversa tutto il brano). Musicalmente ricorda gli esperimenti "world" di Peter Gabriel o dei Transglobal Underground con uso molto attento dell'elettronica. Pare incredibile che sia stata scritta dalla stessa artista che cantava "Material girl" o "True blue" ma anche questa è evoluzione...

PUSH: gli esperimenti etnici (tablas e cantato orientaleggiante) proseguono anche in questa traccia che qualche collega ha descritto come una versione più "rallentata" della vecchia Like a Prayer. Intrigante il groove di sottofondo che potrebbe anche lasciare intendere qualcosa di peccaminoso...

LIKE IT OR NOT: un esperimento finale a metà tra la Goldfrapp dell'ultimo cd e l' Iggy Pop di "The Passenger". Morbosa e notturna "Like it or not" sfuma (e con essa lo stesso Confessions...) sulle note suadenti e arpeggiate di una chitarra acustica, unico strumento organico in un disco dal suono sintetico fino al midollo. Ma alla Maddie del 2005, evidentemente, piace così.


fonte recensioni brano x brano: virgilio.it






che figa.

"inorridito il Diavolo rimase
quando comprese quanto osceno fosse il bene
e vide la virtù nelle sue forme voluttuose..."



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 9.23.44 (108 visite)   F|aWLeSS
   re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 9.25.46 (14 visite)   Moreno72
   re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 9.31.51 (11 visite)   Tanzarella
   re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 9.56.57 (12 visite)   ''ndimèn
      re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 10.1.21 (9 visite)   F|aWLeSS
         re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 10.21.28 (9 visite)   ''ndimèn
            re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 10.36.21 (7 visite)   F|aWLeSS
   re:Venerdì 11/11 - MADONN   8/11/2005 10.43.32 (45 visite)   mir
      re:Venerdì 11/11 - MADONN   8/11/2005 10.50.44 (11 visite)   F|aWLeSS
   re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 11.3.4 (10 visite)   Flydafne*
   re:Venerdì 11/11 - MADONNA   8/11/2005 18.49.41 (1 visita)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/11/2005
Visualizza tutti i post del giorno 16/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/05/2025
vai in modalità avanzata