Nick: sunrise82 Oggetto: seadas Data: 14/11/2005 17.5.7 Visite: 127
Grazie al prezioso aiuto di F|aWLeSS sono finalmente riuscita a trovare la ricetta. Si tratta di un dolce sardo e, come promesso, ve ne pubblico la preparazione. Ingredienti per 10-12 persone: · 1 Kg di formaggio pecorino (o misto) fresco · mezzo Kg di semola fina di grano duro · 3 uova · qualche cucchiaiata di strutto fresco · la scorza grattugiata di due arance · olio d’oliva · un pizzico di sale · il succo di un limone · zucchero o miele sciolto a bagnomaria Il formaggio dev’essere necessariamente fresco (4-5 giorni di stagionatura) e molto grasso: per renderlo ancora più morbido può essere immerso per circa 10 minuti in acqua bollente tolta dal fuoco. Va quindi strizzato e fatto sgocciolare. Impastare la semola con le uova, il pizzico di sale sciolto in una cucchiaiata d’acqua e lo strutto. Lavorare bene la pasta fino a raggiungere una consistenza elastica e morbida: lasciarla quindi riposare. Nel frattempo grattugiare il formaggio ed impastarlo poi con la scorza di limone ugualmente grattugiata. A questo punto riprendere la pasta e cominciare a tirarla, così da ottenere una sfoglia sottile: ritagliarla dunque in tanti dischi, usando l’apposita rotella o semplicemente la forma di una tazza. Distribuire su un disco una buona quantità dell’impasto precedentemente preparato e sovrapporre un altro disco di pasta, saldandone bene i bordi. Per facilitare quest’operazione, si consiglia di inumidire leggermente gli orli da congiungere con albume d’uovo. Procedere al riempimento e la chiusura di tutti i dischi: le seadas sono pronte. Friggerle quindi in abbondante olio d’oliva, ben caldo, per circa un minuto: le seadas devono risultare delicatamente dorate. Vanno servite calde, dopo averle cosparse di zucchero o di un velo di miele liquefatto.
|