Nick: sunbeam Oggetto: re:per esempio nel 1994 Data: 15/11/2005 20.34.15 Visite: 7
è stato detto: il movimento degli studenti riusci' a ritardare di qualche anno l'aumento delle tasse. chi si è laureato in tempo ne ha tratto degli indubbi vantaggi.
Ok, non metto in dubbio la validità di una protesta. Solo che col governo Berlusconi (è qui dobbiamo invocare la Moratti sennò pare che solo il nano è stronzo) ogni sorta di protesta risulta vana in quanto tale esecutivo pare deciso ad approvare ogni genere di riforma pur di mostrare formali e subdoli obiettivi conseguiti nel contratto con gli italiani. Poi la nuova riforma universitaria incentiva le iscrizioni aumentando anche il numero di iscritti e i Rettori ringraziano il Presidente con voti. C'è un meccanismo di interesse dietro ed è cosa nota. |