Nick: SPARTAK Oggetto: 70 MILA NO, UN SOLO SI... Data: 16/11/2005 13.4.10 Visite: 139
...Quello di Lunardi! TORINO-LIONE: 70 MILA I PARTECIPANTI AL CORTEO ANTI-TAV Torino, 16 nov. (Adnkronos) - Secondo gli organizzatori della giornata di mobilitazione della Valle di Susa anti-Tav, sarebbero almeno 70 mila le persone che stanno partecipanto al corteo che da Bussoleno sta raggiungendo Susa. «È una manifestazione immensa -ha commentato Antonio Serrentino, presidente della Comunità montana Bassa Valle di Susa- almeno 70 mila, forse anche 100 mila persone, stanno marciando contro l'alta velocità. Non potevamo neanche immaginare una partecipazione del genere». (Chf/Pe/Adnkronos) 16-NOV-05 11:41 ..sentite un pò la risposta di quel "faccia di merda" di lunardi: TAV: LUNARDI, COSA IMPORTANTE SONO I CANTIERI APERTI (ANSA) - ROMA, 16 NOV - «Noi stiamo lavorando, i cantieri sono aperti e questa è la cosa importante». Questo il commento del ministro delle infrastrutture, Pietro Lunardi, a margine di un convegno, in merito alle proteste in Val di Susa contro la realizzazione della Tav. (ANSA) ----------------------------------------------------- PECORARO SCANIO, AL GOVERNO LA BANDA DEL BUCO (ANSA) - BUSSOLENO (TORINO), 16 NOV - «Il centrodestra fa solo buchi, dallo stretto di Messina alla Val di Susa. Quella al governo del Paese è una banda del buco. Ma questo al Paese costerebbe 20 miliardi di euro che così si tolgono alla Finanziaria». Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio, presidente dei Verdi, che partecipa al corteo in Valle di Susa contro la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. «Siamo a favore del fatto che il dgv venga potenziato - ha detto il leader dei Verdi - perchè l'alta velocità già c'è, non prendiamo in giro la gente. L'attuale treno fa già 160 km all'ora e in galleria anche la Tav non potrebbe superare i 120 chilometri all'ora. I Verdi vogliono che sia la linea attuale ad essere potenziata. Adesso è utilizzata solo al 30%, non vogliamo che questa valle rimanga per 20 anni con i cantieri e il traffico su gomma nel frattempo aumenti. C'è da chiedersi ad esempio perchè si punti all'alta velocità e nel frattempo dal primo dicembre vengano sospesi 110 treni per pendolari della Val di Susa». Pecoraro Scanio ha parlato di «comunicazione distorta: vogliono dare l'immagine della gente della valle come di un'antica tribù indiana che non vuole lasciare passare la ferrovia». Il leader dei Verdi chiede di «riaprire il tavolo di confronto con i 40 sindaci della Valle» e di «non sguarnire i commissariati del Nord mandando le forze dell'ordine a controllare una popolazione pacifica». (ANSA). "..a nuje10 e consorte romantici e bolscevichi [cit.].."
|