Nick: Ulisse Oggetto: Sulle Revisioni e i Revisori Data: 21/11/2003 0.40.48 Visite: 431
Egregi partecipanti, Vorrei, a valle del messaggio sull'altro forum di ADP ( http://www.ircnapoli.com/forum/show.asp?id=124995&fid=12&tid=0 ), fare un po' il punto della situazione. Cercherò di essere quanto più sintetico possibile. Che ci sarebbero state difficoltà, si sapeva ma, nel complesso, queste difficoltà: 1) non mi sembrano tante 2) non mi sembrano insormontabili Sarà la natura ottimistica che mi caratterizza ad influenzarmi, ne sono certo, ma la vedo' cosi' e so di non essere il solo. Non ho voglia di ripetere quanto già detto circa gli obiettivi e i non obiettivi di questo ""libro"". Il thread che vi ho segnalato, ipotetici triangoli a parte, parla ampiamente di ciò. Corum ha fatto una proposta che secondo me va presa nella giusta considerazione: Formare un gruppo di revisori. Il compito dei revisori dovrebbe essere quello di amalgamare, armonizzare e sincronizzare i vari capitoli. A mio avviso andrebbe fatto dando le giuste dritte/solution agli autori dei capitoli che vengono revisionati così che loro stessi possano apportare le dovute modifiche. Non vogliamo si perda lo stile unico di ogni ""scrittore"" ma laddove potrebbe essere necessario dovremmo avere la possibilità di correggere errori di fondo o arrotondare spigoli che possano permetterci di proseguire in modo più fluido. I revisori non sono dei giudici, non sono dei correttori. Qualora si decidesse di nominarli, avranno il compito di far camminare tutti i capitoli sullo stesso binario effettuando cmq degli interventi SOFT, limitandosi quindi allo stretto indispensabile. L'attività di revisione verrebbe esercitata dopo ogni capitolo, e in qualsiasi altro momento (es. dopo 3 capitoli consecutivi) C'è da aggiungere che Fandangol ha proposto anche uno spazio che possa servire a riassumere un po i rapporti tra i vari personaggi che aiuterebbe di certo chi si appresta a scrivere un nuovo capitolo. Anche questo mi sembra buona cosa, forse, eviterà l'aggiunta inutile di personaggi "da un capitolo solo". Per fare tutto questo c'è bisogno di disponibilità, volontà e anche un po di capacità. E' superfluo dire che da solo non gliela faccio. Il gruppo di revisori potrebbe essere composto da almeno 3 elementi (3 numero perfetto si sa...) e mi piacerebbe che 1 fosse esterno all'iniziativa. Ho dei nick in mente ma vorrei la vs partecipazione con annessa autocandidatura o proposta di/per. Io ho detto la mia. Tocca a voi altri. Considerate che siamo in oltre 20 persone, ognuno ha le sue individualità, idee e concetti. Cerchiamo di ricordare il fine, cerchiamo di guardare l'orizzonte.... forse tutto sarà più chiaro e forse un compromesso si trova. ///U. |