Nick: Casual Oggetto: hai letto poco e male Data: 16/1/2006 15.19.59 Visite: 19
la destra sociale partiva proprio dall'esistenza delle classi e dalla necessità storica di un loro livellamento. non a caso facevo riferimento ai 18 punti di verona, nei quali come scrivevo viene negata la proprietà privata quando le sue dimensioni eccedono l'interesse individuale. non mi risulta che si sia mai andato oltre. lo stesso dicasi degli insanabili contrasti fra la destra socializzatrice e la maggioranza capitalista e atlantista (segreteria michelini), ma per questo ti basta un normale libro di storia di quegli anni, soprattutto quelli di destra sociale come la chiami tu. si sprecano parole come vergogna, tradimento, ecc. ecc. (la destra sociale considerava gli usa un nemico, in linea con gli eventi della seconda guerra mondiale). poi se vuoi negare i fatti questo è un altro paio di maniche. ah per la cronaca almirante da abile doppiogiochista qual era simpatizzò sempre con i socializzatori, ma si schierò sempre politicamente con la direzione del partito. sui morti degli anni 70, non apriamo l'argomento te ne ricordo giusto due a napoli: jolanda palladino, bruciata viva nella sua fiat 500 a via foria, in seguito al lancio di una molotov dalla sede dell'MSI e claudio miccoli, pacifista picchiato a morte a piazza sannazzaro. in tutta italia sono centinaia, altro che i tuoi 28. una stagione della politica che personalmente spero di non vedere mai. http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |