I primi rovesci della sorte arrivarono il 16: Wellington averebbe voluto operare il ricongiungimento delle proprie forze ad un incrocio di grande importanza strategica detto Quatre Bras. Da qui partiva una strada che stabiliva i collegamenti con l'alleato prussiano: perdere l'incrocio equivaleva a perdere la possibilità di unirsi ai prussiani. Wellington pensava che ormai i francesi stessero per occupare la zona e ordinò allo sparuto presidio che era circa un chilometro a sud di Quatre Bras - 4000 uomini e 8 cannoni delle truppe di Nassau comandate dal principe Bernardo di Sassonia-Weimar - di ritirarsi immediatamente.