Prodi non parlava di eliminare queste aziende. Ha detto che da un lato l'interinale va accompagnato a misure di salvaguardia per il lavoratore, di tipo economico e giuridico. Dall'altro, ha detto che è sbagliato il meccanismo secondo il quale a un datore di lavoro convenga non assumere mai definitivamente il lavoratore privandolo di fatto dei suoi diritti di lavoratore subordinato. In pratica il lavoro interinale deve diventare un mezzo di avviamento al lavoro, non il trucco che consente ai datori di risparmiare non inquadrandoti mai con un contratto definitivo e rendendoti precario a vita.