Nick: *banShee* Oggetto: re:Le maschere di carnevale Data: 25/2/2006 15.18.49 Visite: 23
è stato detto: L'uso delle maschere di Carnevale ha origini teatrali: la commedia dell'arte ha dato vita a personaggi tipici che sono entrati a fare parte del costume italiano. Nascono dal teatro buffonesco e popolare delle fiere e più tardi giungono alla tipizzazione universale sottolineando i vizi e i difetti degli uomini. La prima figura comica, diventata poi personaggio fisso della commedia, era lo "zanni" . Originario del bergamasco, rappresentava il contadino povero e ignorante. Con gli anni la figura degli zanni si distinse in due categorie: il servo furbo, o primo zanni, e il servo sciocco, o secondo zanni. Da questo momento nascono maschere come Brighella e Arlecchino entrate a far del costume italiano
esame di storia del teatro.
*banShee* |