| Nick: MosFERRARI Oggetto: re:COSENZA...esempio SINISTROIDE
 Data: 27/2/2006 13.47.42
 Visite: 27
 
 è un bell'ideale, assolutamente condivisibile.
 
 ma ciò si può fare anche senza "impoverire" i "ricchi"?
 
 
 cioè, se uno ha mettiamo 100 e un'altro 5, può il primo continuare a avere 100 e il secondo arrivare a avere 20, o è necessario che quello che ha 100 abbia 80 affinchè il secondo arrivi a 20?
 
 cioè, è un sistema chiuso, in cui la ricchezza è un numero fisso e può essere solo distribuita agli individui, o la ricchezza si genera e moltiplica?
 
 
 io credo che per fare in modo che chi ha poco abbia di più, occorra cmq togliere qsa a chi ha di più. se questo è vero, caruso dovrebbe spogliarsi di qualche ettaro.
 
 
 altra considerazione: se io avessi 100 e la maggior parte di chi mi sta attorno 5, sarei anche disposto a scendere a 80, per fare in modo che gli altri abbiano 20. infatti, in un mondo in cui pochi sono ricchi e tutti gli altri poveri, non si vive bene. l'ho visto con i miei occhi in brasile. fosse solo per il fatto che si deve vivere blindati.
 
 
 da questo punto di vista, mi auguro che a aprile si chiuda con le politiche di berlusconi, inaugurando o delle politiche sociali serie (le tasse che pago sono ben utilizzate oggi in italia? non credo proprio), o un liberismo che però lasci adeguato spazio ai piccoli imprenditori/commercianti/liberi professionisti
 
 
 
 amen
 |