Nick: paps46 Oggetto: Berlusconi in Europa... Data: 15/11/2003 10.41.39 Visite: 35
Mi chiedo: ma un monitoraggio degno delle imprese non può essere un concreto sbocco lavorativo per tanti laureati della nuova generazione? Il non sfruttare le risorse in modo assurdo e crimonoso è anche un modo per conservare i mercati... Ho ascoltato un vergognoso discorso di Berlusconi in Europa: "meno regole, più impresa" era il succo. Ma perché non si capisce che queste regole sono l'unica possibilità che abbiamo per rendere il meno possibile dannosa la produzione industriale? Gli imprenditori si lamentavano dell'impatto economico di queste nuove norme, impatto considerevole certo... e secondo me lo fanno solo per due motivi. 1) Gli imprenditori non subiscono mai le conseguenze del loro agire. 2) Gli imprenditori pensano sempre e solo al presente, soprattutto gli imprenditori italiani. Ma perché chi fa impresa è quasi sempre così ottuso?? Ridurre i guadagni, per prolungarli nel tempo. Non sarebbe nemmeno antiimprenditoriale, la cosa. |