Nick: MosFERRARI Oggetto: re:Segnalazione Data: 3/3/2006 1.39.7 Visite: 14
la statistiche sono note. in quelle zone le incidenze sono maggiori che in altre parti d'italia. sapevo della centrale del garigliano: anche un mio amico giornalista se ne occupò, intervistando un vecchio signore del quale non ricordo il nome, che già da anni andava parlando degli effetti dell'inquinamento, invano. a quanto pare c'era la centrale, inoltre c'è questa fabbrica di pelli (oltre alle altre fabbriche), e soprattutto c'è la diossina esalata dalla immondizia che la gente brucia in campagna. e sicuramente ci saranno gli elementi chimici nel terreno, che avranno inquinato le falde e quindi l'acqua corrente, nonchè le erbe di cui si cibano gli animali. e il latte di questi animali, e la carne. tra l'altro se non ricordo male mi hanno riferito che anche cava de' tirreni sta messa male. ma a questo punto sarei curioso di sapere solofra, con il suo polo conciario! |