Nick: Jace Oggetto: re:Per Chimici o Quasi Data: 10/3/2006 23.38.11 Visite: 50
Vado a memoria... La percentuale in peso è pari al numero di grammi di soluto sciolti in 100 grammi di soluzione. Quindi una soluzione al 27% indica 27g di soluto, NH3, e 73g di H2O. Ora, sapendo che la densità di un corpo è pari al rapporto tra peso e volume, il volume della ns soluzione sarà 27/0.9, ossia 30ml. In 30ml hai 27g di NH3, quindi in 1L (1000 ml) avrai 27*1000/30 = 900g di NH3. La frazione molare, invece, si ottiene dal rapporto tra il numero di moli del soluto, quindi NH3, ed il numero di moli totali, quindi NH3 + H2O. Numero di moli di NH3: il peso molecolare di NH3 è 17 (dimmi che sai come calcolare il peso molecolare ), quindi se in 17g di NH3 hai 1 mole, in 27g di NH3 ne avrai 27/17 = 1,58 moli. Numero di moli di H2O: il peso molecolare di H2O è 18, quindi se in 18g di H2O hai 1 mole, in 73g ne avrai 73/18 = 4,05 moli. In conclusione, la frazione molare sarà pari a 1,58 / (1,58 + 4,05) = 0,28 Può darsi che abbia scritto una cazzata, perché non tocco la chimica da una vita. Prendila come base, dai un'occhiata alle soluzioni e vedi se ti trovi. Non mi piace avere la verità in tasca. Preferisco toglierla dalle tasche di coloro che credono di averla. |