Nick: elias Oggetto: re:COSE INTERESSANTI Data: 26/11/2003 13.57.34 Visite: 46
interessante e curiosa l'etimologia n.1 del termine chiachiello, a mio parere apofonicamente troppo divergente da Blakikos: vada per le gutturali -ki- centrali, ma ...il gruppo labiali PI-BETA-PHI trasposto in gutturali KAPPA- GAMMA- KI...ho i miei dubbi, comprenderai bene. ci sarebbe poi, il discorso della labiale media -b- con la liquida -l- : -Bl- trasposta in -chi- (aspirato o tenue che si voglia) italiano...non so. non so una labiale media che diventa gutturale aspirata o tenue, mi disorienta un po'... passi il cambiamento di grado all'interno dello stesso gruppo di mute, ma grado e gruppi insieme... del resto lo notiamo anche in italiano, come hai evidenziato tu in CHIAFEO: CLACC- + suffisso BEO, laddove labiale media -B- diventa labiale aspirata -F-... il mio è ovviamente il parere di un laureato in un altra materia che ha conservata immutata la passione per il greco antico. altrettanto interessante l'etimo di Nnacchenèlla, non lo sapevo davvero, lo aggiungerò sulla mia moleskine. farenièllo è il più divertente di tutti dopo "pacchero", per me. è molto interessante questo post. fine trasmissione.
|