Nick: ''ndimèn Oggetto: ma certa gente.... Data: 12/4/2006 20.4.3 Visite: 63
......ten ancora a forza e parlà????? per chi crede ancora nel nano... ....In Italia i dati diffusi dall'Istat sull'andamento dell'economia nel 2005 sono arrivati come una doccia fredda, a fronte di attese già deludenti, e hanno spento i cenni di ottimismo che si stavano diffondendo a seguito dei progressi nel frattempo segnalati dagli indicatori qualitativi delle inchieste congiunturali. La crescita zero registrata dal Pil sarebbe andata addirittura in negativo, senza l'apporto dei consumi pubblici e della variazione delle scorte. Il quadro di deterioramento è messo in evidenza dalla caduta degli investimenti delle imprese e dall'aumento impercettibile dei consumi delle famiglie; le esportazioni, poi, sono cresciute meno delle importazioni e, grazie all'ombrello dell'euro, è stato contenuto il deficit commerciale, in gran parte legato al caro petrolio. Non solo l'economia italiana non cresce - l'incremento medio annuo del Pil è pari ad appena lo 0,6% nel periodo 2001-2005 - ma fa nuovi passi indietro rispetto all'Europa, a cominciare dai principali partner, Germania e Francia, per non parlare della Spagna. Le speranze di ripresa sembrano, dunque, ancora una volta rinviate, anche se i segnali degli indicatori anticipatori mostrano un certo rafforzamento del tono congiunturale nella prima metà del 2006.... andate a leggere la "considerazione" che hanno dell'Italia le maggiori agenzie di rating.....e mettitiv ca cap dint o cess. Vuless sapè nome e cognome e chilli sciem che hanno fatto, con i loro voti, di FI il primo partito italiano..... gira la rotella trotta paperella |