Nick: Bisturi Oggetto: re:lavorolavorolavorolavorolavoro Data: 14/4/2006 16.0.45 Visite: 17
il lavoro precario non è un problema di oggi, ma di sempre, la differenza è che in questi anni si è passati da un lavoro a tempo indeterminato (u post')che la classe politica dorotea ha garantito coi soldi dei contribuenti e con l'indebitamento pubblico. oggi non è più possibile, il mondo occidentale si muove sulla spinta del liberismo economico: finalmente oggi è il cittadino il motore dell'economia dello stato, ed il lavoro si è regolamentato in forme più evolute di quello che riduttivamente viene chiamato lavoro precario. a titolo personale ho lavorato da neolaureato quasi un anno in una clinica privata in un reparto di alta specialità chirurgica, senza essere retribuito. per me è stato un passaggio necessario che ho accettato senza vedere la mia dignità calpestata. perchè ad ogni modo lavoravo. voglio dire non è la retribuzione che garantisce la dignità nel lavoro, ma la certezza di poter sempre lavorare, ma lavorare sempre non significa sempre nello stesso luogo e con le stesse modalità. |