Nick: POESIA_70 Oggetto: tie': Data: 20/4/2006 22.33.36 Visite: 33
ZOOM OTTICO E ZOOM DIGITALE Fate attenzione alla differenza tra zoom ottico e zoom digitale. Lo zoom ottico è un insieme di lenti in grado di modificare la focale. Non ha un grande coefficiente moltiplicatore ma consente di mantenere immutata la definizione delle immagini. Lo zoom digitale prende come riferimento il centro del sensore CCD e ridimensiona l'immagine in modo elettronico ingrandendo l'immagine molte volte. Ha lo svantaggio di ridurre la definizione dell'immagine. Pertanto lo zoom ottico indica quante volte l'obiettivo può ingrandire "realmente" un'immagine originale, invece lo zoom digitale è un semplice processo di interpolazione, in altre parole avvicinandosi con lo zoom digitale il numero dei pixel resta lo stesso e le informazioni mancanti sono ricalcolate in base ad un algoritmo con inevitabile perdita di definizione. La presenza dello zoom ottico è quindi fondamentale per ritrarre immagini anche lontane senza perdere di risoluzione. Gli zoom ottici hanno però un costo superiore e pesano sul prezzo di acquisto della fotocamera digitale. Comunque, sempre più spesso entrambi gli zoom sono presenti nelle fotografiche digitali ed è possibile compensare pregi e difetti di entrambi. Così, ad esempio, uno zoom ottico x3 può essere abbinato ad uno zoom digitale x10. Un obiettivo da 35mm avrà quindi una portata 35x3x10.
|