Nick: scarletXX Oggetto: re:Mandiamoli in esili Data: 2/5/2006 22.54.41 Visite: 5
io faccio parte del primo anno di nuovo ordinamento.ognuno magari l'avrà vissuta diversamente,ma io avrei preferito di gran lunga il vecchio.30esami in 3 anni per poi ripeterli(in maniera approfondita)negli altri 2anni di specializzazione.Che senso ha?La risposta è:se vuoi fermarti dopo i 3anni(che poi non sono mai solo 3 perchè stranamente il numero degli esami sale in maniera inversamente proporzionale agli anni di corso,con programmi ovviamente non ridotti.)Sì mi fermo dopo i 3anni,vado a fare i colloqui e mi dicono che la mia laurea non vale niente.In definitiva se con il vecchio ordinamento in 4anni ti saresti laureato ora in 4anni hai una laurea generica che dicono non valga niente(spero fortemente di sbagliarmi).Sai qual è la contraddizione?Che magari le loro intenzioni non erano nemmeno malvagie, permettere che in italia ci si possa laureare a 22,23 anni come in tutti gli altri paesi europei.Ma di fatto sono i mezzi che mancano.Negli altri paesi gli esami sono tutti test,è ovvio che siano in grado di dare 10esami l'anno.Diciamo che non ci siamo saputi per niente adeguare(noi intendo l'università italiana),abbiamo ristretto i tempi ma non snellito i programmi e gli esami.Senza dimenticare la corsa ai 180 punti di credito(stile videogioco) Dimenticare il mondo, dal mondo dimenticati. Eterno raggio di sole della mente pura! Ogni preghiera accolta, e ogni desiderio lasciato». |