Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Viaggio nel Codice Da Vinci 3
Data: 15/5/2006 10.41.4
Visite: 1023

Riprendiamo il viaggio...
ripercorri i passi di "Robert Langdon" e scopri gli enigmi del "Codice da Vinci".
Questo post propone un itinerario basato sui luoghi toccati dai protagonisti del Codice da Vinci, alcuni estratti del libro dedicati a importanti monumenti e opere d'arte...

Prima Parte:
http://www.ircnapoli.com/forum/show.asp?id=1380830&fid=12&tid=0

Seconda Parte:
http://www.ircnapoli.com/forum/show.asp?id=1383624&fid=12&tid=0

milioni di lettori sono stati conquistati dall'emozionante viaggio che Robert Langdon e "Sophie Neveu" intraprendono per risolvere i misteri contenuti nel Codice Da Vinci.
Il romanzo ispira perciò numerosi itinirerari attraverso l'Europa...
bentornati nel Codice Da Vinci...
Il viaggio continua a Londra, anche stavolta non è poi così tanto impossibile organizzarsi per farsi un giretto nelle locations del libro.

"In London lies a knight a Pope interred.
His labor's fruit a Holy wrath incurred.
You seek the orb that ought be on his tomb.
It speaks of Rosy flesh and seeded womb.

A Londra giace un cavaliere sepolto da un papa.
Il frutto del suo lavoro ha incontrato una collera santa.
Tu cerchi l'orbe che dovrebbe essere sulla sua tomba.
Parla di carne di Rosa e di ventre inseminato".



3.1 - Londra - Temple Church:

"I versi erano misteriosi, ma a Langdon bastò leggere il primo per capire che l'idea di Teabing di recarsi in Inghilterra era risultata azzeccata.

IN LONDON LIES A KNIGHT A POPE INTERRED.

A Londra giace un cavaliere sepolto da un Papa".



"Langdon non era mai stato in quella chiesa.
Temple Church era una volta l'epicentro di tutte le attività dei Templari e del Priorato in Inghilterraed era stata chiamata così in omaggio al tempio di Salomone, da cui gli stessi Templari avevano preso non solo il nome, ma anche i documenti del Sangreal che avevano dato loro il potere.
Un'infinità do leggende parlava degli strani, segreti riti praticati dai Templari all'interno di Temple Church, inconsueto asilo di quelle pratiche.
Una strana costruzione antica.
L'architettura è pagana da cima a fondo.
Pagana come il Pantheon!
La chiesa è circolare.
I Templari hanno ignorato la tradizionale pianta a croce delle chiese cristiane e hanno costruito una chiesa perfettamente circolare per onorare il sole.



Dieci cavalieri di pietra.



Cinque da un lato cinque dall'altro.
Le figure in grandezza naturale riposavano sul pavimento, supine e in pose pacifiche.
I cavalieri erano ritratti con tutta l'armatura, lo scudo e la spada...



tutte le figure erano molto consumate dall'età ma ciascuna era diversa dall'altra:
i pezzi dell'armatura erano differenti e così pure le posizioni della mani e della gambe, i lineamenti e l'insegna sullo scudo.



A Londra giace un cavaliere sepolto da un Papa.
Langdon fece un passo avanti, nella sala circolare, e si sentì tremare le gambe.
Il posto doveva essere quello".



3.2 - Londra - National Gallery - La Vergine delle Rocce (Versione Annacquata, Facoltativo):



"Gli studenti di Langdon apprendevano poi con divertimento di come Leonardo avesse tranquillizzato la Confraternita dell'Immacolata Concezione dipingendo loro una seconda, annacquata versione della Vergine delle Rocce in cui tutti i personaggi erano disposti in modo più ortodosso.



La seconda versione era adesso alla National Gallery di Londra, ma Langdon preferiva l'originale del Louvre, molto più interessante".



3.3 - Londra - Westminster Abbey:

"Onorevole cavaliere, sir Isaac Newton...
a Londra nel 1727 e...
la sua tomba in Westminster Abbey...
Alexander Pope, amico e collega..."



"Più di tremila persone sono sepolte o commemorate in Westminster Abbey.
Il suo colossale interno di pietra pullula di dei resti di re, statisti, scienziati, poeti e musicisti.
Le loro tombe riempiono ogni nicchia e ogni vano liberi e come grandiosità variano dal più regale dei mausolei, la tomba di Elisabetta I, il cui sarcofago coperto da un baldacchino ha una propria cappella, fino alle modeste lastre sul pavimento, con le scritte consumate da secoli di passi dei visitatori, lasciando all'immaginazione degli osservatori l'identità di coloro che vi sono sepolti.
Disegnata nello stile delle grandi cattedrali di Amiens, Chartres e Canterbury, Westminster Abbey non è una cattedrale sede di insegnamento, nè una chiesa parrocchiale, ma è riservata al sovrano.



Westminster Abbey è un dedalo di mausolei, camere perimetrali e nicchie.



3.4 - Londra - Westminster Abbei - La Tomba di Isaac Newton:



"La tomba era costituita di un massiccio sarcofago di marmo nero su cui era china la figura scolpita di sir Isaac Newton, nel suo abito classico e orgogliosamente appoggiato a una colonna dei suoi libri:
Divinità, Cronologia, Ottica, Philosophiae Naturalis Principia Mathematica.
Ai piedi di Newton, due putti alati tenevano aperto un rotolo di pergamena.
Dietro di lui si alzava una severa piramide e, anche se già la rpesenza della piramide era una stranezza, a interessare il maestro era la forma gigantesca che si scorgeva su di esssa.
Una sfera.



La sfera che dovrebbe essere sulla sua tomba.
L'enorme sfera che sporgeva dalla faccia della piramide era scolpita in bassorilievo e ritraeva ogni sorta di corpi celesti:
costellazioni, segni zodiacali, comete, stelle e pianeti.
Al di sopra c'era l'immagine della dea dell'Astronomia, sotto un campo stellato.
Innumerevoli sfere.
Che sfera dovrebbe essere presente e invece manca?
Un orbe che parla di carne di Rosa e di ventre inseminato.



L'orbe che Eva assaggiò, così destando la santa collera di Dio.
Il peccato originale.
Il simbolo del crollo del femminino sacro.
La sfera che meritava di stare sulla tomba di Newton era la mela rossa che gli era caduta sulla testa e gli aveva ispirato il lavoro di tutta la vita.
Il frutto che ha ispirato il suo lavoro!
La polpa rosata sotto la buccia e l'interno contenente i semi, inseminato!"




Ultima tappa Edimburgo e Parigi (Reloaded):
La Cappella di Rosslyn, La Linea della Rosa, I Medaglioni Arago e Il Graal rivelato...

"The Holy Grail 'neath ancient Roslin waits.
The biade and chalice guarding o'er Her gates.
Adorned in masters' loving art, She lies.
She rests at last beneath the starry skies.

Il Santo Graal sotto l'antica Roslin attende.
La lama e il calice custodiscono le sue porte.
Adorna dell'arte eseguita dai maestri per amor suo, Lei giace.
Riposa infine sotto il cielo stellato".

...stay tuned!

-4...manca poco e il Codice verrà rivelato...finalmente!



© 2003-2006 Dan Brown.
Ultime Visioni:
Il Castello Errante di Howl (***)
H2Odio (**)
L'Era Glaciale 2 - Il Disgelo (***)
Nudo e Selvaggio (**)
Natura Contro (X)
...E Se Domani (*)
Io Non Ho Paura (***)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Viaggio nel Codice Da Vinci 3   15/5/2006 10.41.4 (1022 visite)   NEVERLAND
   re:Viaggio nel Codice Da   15/5/2006 10.48.16 (118 visite)   Precario
   re:Viaggio nel Codice Da Vinci 3   15/5/2006 13.1.44 (110 visite)   Ulisse
   re:Viaggio nel Codice Da Vinci 3   18/5/2006 15.47.22 (684 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 30/04/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/04/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/04/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/04/2025
vai in modalità avanzata