Nick: gay-o Oggetto: re:erika Data: 23/5/2006 22.52.1 Visite: 30
"il carcere dovrebbe avere una funzione riabilitativa ed è giusto che anche chi ha commesso crimini come quello di erika possa via via reintregrarsi in un contesto sociale che poi, fra l'altro, di certo NON la recepirà"... relativamente d'accordo con te. ci sono omicidi che per la loro efferatezza non possono non lasciare dubbi nell'opinione pubblica come negli uomini di legge quando chi li ha commessi si prepare (nei fatti) ad usufruire di sconti di pena e vicina liberazione (11anni sono ancora troppo pochi per due vite umane di cui una di un bambino, almeno secondo me). riabilitazione? forse! ma tanti forse, veramente tanti. tanti quanti sono quelli "riabilitati" che una volta usciti, magari dopo anni, si riscoprono ancora omicidi... credo che tutta la storia di questa ragazza debba far riflettere: la qualità dell'assassinio, le vittime (la mamma! soggetto molto particolare nella vita di un individuo), mai una dichiarazione di pentimento... insomma, disponibilità, fiduacia e bontà ma pesati grammo per grammo... e soprattutto certezza della pensa, sempre! almeno per me. imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |