Nick: Buendia Oggetto: re:Resistere! Data: 5/6/2006 2.37.30 Visite: 6
se uno si fa portavoce di un'istanza di pace e fa una manifestazione per la pace e sceglie di farla nello stesso giorno in cui i rappresentanti istituzionali presiedono ad una cerimonia che per protocollo e pure per una certa retorica patriottica vede sfilare i corpi militari di esercito, cc, polizia, ma pure alpini e crocerossa lo fa perché vuole accendere una polemica. vuole creare un contrasto. è del tutto strumentale additare la parata militare che è scenografia pura come simbolo di guerra. ogni stato ha un esercito di difesa. che poi il governo precedente abbia deciso di partecipare alla guerra in irak, è un altra storia proprio ed è appunto, una scelta contestabile da parte di un pacifista al governo uscente, non a quello in carica. sennò dicessero chiaro e tondo che loro vogliono solo far vedere che ci sono perché di certo la contromanifestazione ha solo contribuito a dare all'opposizione attuale la possiobilità di sottolineare quante anime sinistroidi debbono convivere in questa maggioranza. diritto di manifestare ok, ma provocazione no. questo è contraddittorio se chi lo fa predica la pace e poi non si fa scrupolo di creare una polemica cretina con la propria stessa parte politica. infine, che c'entra una parata d'ordinanza con la guerra in irak? |