è stato detto:
paradossale
Il piè veloce Achille è sfidato nella corsa da una lenta tartaruga, alla quale egli concede un vantaggio iniziale. Supponiamo che la velocità di Achille sia di 10 m/s e quella della tartaruga sia di 1 m/s. Dato che un segmento di retta, secondo l’insegnamento dei Pitagorici, è formato da infinite porzioni di infinitesima grandezza, anche una pista da corsa deve rispondere agli stessi requisiti.

Prima di poterla raggiungere Achille ( A ) deve pervenire al punto da cui la tartaruga è partita ( T = A' ), ma nel frattempo questa sarà avanzata di un po’ ( T" ).
Quindi Achille non raggiungerà mai la tartaruga perché questa si sarà spostata in avanti (A").
http://malpighi.altervista.org/ipertesti/zenone/paradossi.htm