Nick: Buendia Oggetto: re:IL PUNTO CROCE: DIL Data: 29/7/2006 19.48.29 Visite: 9
Lo sfilato siciliano è uno dei ricami più antichi. Assieme al filet, si diffonde fin dal periodo della dominazione araba. I termini '400, '500 e '700 vengono normalmente usati dalle ricamatrici per definire diverse procedure di esecuzione e non si riferiscono a periodi storici ma ad una quantificazione di ore/lavoro. Si ottiene solamente su lino con la tecnica di sfilatura del disegno sulla stoffa; contando i fili con l'aiuto dell'ago e delle forbicine si procede alla sfilatura del tessuto. Il filet si esegue lavorando su una rete iniziale a nodi e poi successivamente su telaio, ottenendo il disegno voluto. Viene ancora oggi eseguito per la realizzazione di ornamenti Sacri.
|