Nick: Nieth Oggetto: sto cercando in rete Data: 10/8/2006 15.8.24 Visite: 36
ma dovunque veda, nessuno mi parla di 350 euro per il pra. ho trovato somme che si aggirano al massimo sulla cinquantina.
di seguito, quello che accadeva PRIMA del decreto.
1) Recatevi da un notaio e fate firmare l'atto di vendita al precedente proprietario. La tariffa oscilla tra i 40 e i 50 euro a seconda dei CV fiscali dell'auto. 2) Con l' atto di proprietà firmato da notaio e venditore ci si presenta al Pra (Pubblico registro automobilistico) della provincia presso la quale è registrata l'auto. Si deve pagare l'Imposta provinciale di trascrizione (Ipt) e far registrare l'atto di vendita. All'importo della Ipt vanno aggiunti 20,66 euro per l'imposta di bollo (30,99 euro se la vettura non ha il Certificato di proprietà) e 20,92 euro di emolumenti Pra. A registrazione effettuata, riceverete un nuovo Certificato di proprietà. 3) Recatevi all'ufficio postale ed effettuate un versamento di 10,33 euro sul conto corrente n. 4028 e uno di 5,16 euro sul conto n. 9001, entrambi intestati al Dipartimento trasporti terrestri. 4) L'ultimo passo da compiere è quello di aggiornare la carta di circolazione. Recatevi all'ufficio provinciale del Dipartimento trasporti terrestri (la ex Motorizzazione civile) con le ricevute dei versamenti, il certificato di residenza (o autocertificazione), la fotocopia della carta di circolazione della vostra vettura e il modulo di richiesta compilato (modello 2119, si trova presso gli sportelli). ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto.. il mio blog: http://www.bananaamotore.splinder.com / |