Nick: *IronLaDy* Oggetto: re:Kandinskij-crepuscolo(1917) Data: 9/9/2006 14.54.7 Visite: 42
La piccola tela Coppia a Cavallo di Wassilij Kandinskij rappresenta un cavaliere che stringe amorevolmente la sua dama tra le braccia, montando un cavallo vistosamente bardato; sullo sfondo si staglia una città dalle architetture orientaleggianti che si specchia con le sue luci sulle acque di un fiume, in un momento della giornata identificabile con un’alba o con un tramonto. La datazione dell’opera, 1906-1907, corrisponde al periodo in cui l’artista è già venuto a contatto con i Fauves (1905) ed in particolar modo con Matisse (1906); tale influenza è riconoscibile nella stesura del colore resa a tocchi separati che ha a sua volta origine dal Pointillisme di Seurat, sperimentato da Kandinskij già dal 1904. Il dato referenziale, pur essendo riconoscibile, è notevolmente essenzializzato: le foglie degli alberi sono diventate puntini, le cupole e i minareti in lontananza non sono altro che squillanti piani-colore, rialzando i toni del quadro che verterebbero altrimenti sulle gamme più scure del blu, del bruno e del nero. Poche pennellate definiscono i volti dei due personaggi: un tratto rosso brillante per il copricapo dell’uomo, il cui viso non è minimamente precisato. |