Nick: DeK Oggetto: re:x gli informatici Data: 24/9/2006 17.10.30 Visite: 63
è stato detto: 1) supposto che ogni pc ha un proprio numero identificativo, l'ip, volendo conoscere il mio dove lo trovo?
Impreciso. L'IP su una connessione casalinga e' "in affitto", nel senso che appartiene al provider. E' piu' corretto dire che ogni volta che ti colleghi ti viene affibiato un indirizzo IP (non sempre lo stesso) che identifica univocamente l'interfaccia che usi per la connessione. Se mentre sei connessa col modem ADSL, ti connetti anche con un modem GSM (non mi chiedere perche', e' un esempio), ti viene affibiato un diverso IP. Quindi hai due IP sullo stesso PC perche' usi di fatto due interfacce diverse. Per trovare il tuo IP, apri la shell dei comandi e digita "ipconfig" seguito da INVIO.
è stato detto: ammesso che io conosca il vostro è vero che potrei inserirmi tranquillamente nel vostro sistema e sia farmi gli affari vostri che usare il vostro pc a mio piacimento?
E' piu' corretto dire che se NON conosci il mio indirizzo IP NON puoi intrufolarti nella mia macchina.
è stato detto: come è fatto sto numero magico? cioè da quante cifre?ci sono pure lettere?
E' un numero a 32 bit, cioe' puo' variare da 0 a 2^32 (4 miliardi e rotti) che per comodita' viene rappresentato nella forma decimale puntata, cioe' con quattro "cifre", che a loro volta variano da 0 a 255, separate da un punto. Tipico esempio: 72.14.221.104 Guardati dal fare alcuna alleanza con gli abitanti del paese nel quale stai per andare, perché non sia un laccio in mezzo a te; ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne sacre e abbattete le loro immagini |