Nick: Mr_LiVi0 Oggetto: re:Chiarezza Data: 5/10/2006 14.34.18 Visite: 24
è stato detto: punto 1) ho letto che la scuola subirà dei tagli di personale dovuti ad un aumento del rapporto alunni/classi dell'1% , il che già è errato perchè la legge parla dello 0.4%, inoltre la stesa legge parla di un innalzamento dell'obbligo scolastico ,il che inevitabilmente porterà ad un incremento degli alunni e detto incremento non sarà solo dello 0.4% bensì maggiore ed è per questo stesso motivo che all'art.66 lettera c) della bozza di legge finanziaria si legge checi sarà :"un piano triennale per l'assunzione a tempo ijndeterminato di 150.00 unità", il che mi sembra anche abbastanza ovvio visto che l'aumento minimo del rapporto di cui sopra è impensabile che possa contenere l'aumento di nuovi studenti dovuto all'innalzamento dell'obbligo scolastico!!!!! questo non toglie che trovo aberrante la parte in cui si legge" .....al fine di ridurre il fenomeno delle ripetenze" perchè il fine mi sembra giusto ma solo se raggiunto grazie ad un innalzamento del livello culturale e non , come invece accade da diversi anni, se ottenuto grazie ad un appiattimento verso il basso............
preciso che mm livio ha fatto un copia e incolla di un articolo di un autorevole quotidiano... perchè cofferati la salvino e altri hanno detto che non saranno gli sceriffi di notthingam? cosa che in tempi sospetti ho definito la finanziaria alla robin hood... My Speed Limit ??? 400 Km/h |