Nick: `ReVaN` Oggetto: re:deputati drogati e privacy Data: 11/10/2006 1.19.55 Visite: 18
In Cassazione è orientamento dominante quello di ritenere che veridicità della notizia e interesse pubblico alla divulgazione della stessa consentano all'intervista di non assumere carattere diffamatorio. In questo senso, non vedo perchè conferire tutta questa "tutela" a un caso meno grave della diffamazione, che è reato, come quello della divulgazione di dati generici e senza nemmeno indicazione dei nominativi!! Privacy di cosa?! Di una categoria (generica) che ci deve rappresentare? Ma non scherziamo proprio..  |