Nick: otAmArR Oggetto: Roy Z Data: 17/10/2006 11.56.57 Visite: 49
I suoi lavori sono ottimi. Come dici tu, i maiden risentono degli anni 80. Ma non è quello. Il problema è sorto dopo la dipartita di dickinson negli anni 90. Harris è diventato il roger waters degli iron. Imponendo magniloquismi fini a sè stessi (name of the rose, blood brothers etc.). Gers non ha personalità da vendere e benchè spettacolare e tecnicamente il migliore dei maiden, è solo (...) un buon turnista. Anche se gli ostinati intrecci di legacy sembrerebbero i suoi. Purtroppo questo lo rende un succube compositivo. Ci fate caso che dove c'è il suo nome c'è sempre quello di harris a seguito? Murray è bell è caro, stile pulitissimo ma non mi convince. Mc Brain, come quasi tutti i batteristi partecipa poco alla composizione. Dickinson sembra legato per le palle. E sono convinto che sia così. Ricordate il poster di dickinson infilzato? E' quella la situazione. L'unico che sembra dire la sua sembra smith. Peccato che smith non abbia mai avuto molto da dire. Diciamo che abbiamo una preponderanza personalistica e compositiva di harris. Se harris migliora, migliorano tutti. Se harris peggiora, peggiorano tutti. In questo periodo vedo harris di buzzo buono. Nun è vvin e nun è acqua a salute e sta pucchiacqua(?chi schif e rima?) |